Con l’avvicinarsi della prossima Legge di Bilancio si cominciano a delineare le ipotesi più probabili per le pensioni del 2024. La presentazione della NADEF (Nota di aggiornamento del Documento di
La Commissione Europea ha presentato mercoledì il nuovo Patto di Stabilità che potrebbe entrare in vigore già all’inizio del 2024, dopo la sospensione nel marzo del 2020 per lo shock
Dopo il voto positivo anche del Senato del 29 dicembre 2022, con107 sì, 69 no e un astenuto, la legge di bilancio 2023 è stata pubblicata il giorno stesso in
Il Consiglio dei ministri si è riunito lunedì 21 novembre ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 quantificando l’ammontare delle
Giovedì il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare il decreto aiuti bis, l’ultimo pacchetto di misure per famiglie e imprese firmato da Mario Draghi e Daniele Franco. Gli interventi previsti riguardano
Il Consiglio dei ministri riunitosi il 28 ottobre, ha dato il via libera al testo della legge di bilancio, la prima firmata Draghi – Franco. Pensioni Confermato il passaggio da
Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha lanciato la proposta di concedere l’anticipo pensionistico per la parte contributiva a 62-63 anni, mentre la quota retributiva la si otterrebbe a 67 anni.
Gestisci Consenso Cookie
“Per offrirLe il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Se vuole proseguire nella navigazione installando i soli cookie tecnici e/o funzionali - attivi di default e indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito - clicchi sulla X in alto a dx del presente banner o il tasto “nega”. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie - individuate cliccando il tasto “visualizza preferenze” - è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettare i cookie di “marketing” clicchi sul tasto “accetta” ovvero sul tasto “visualizza preferenze” spuntando il relativo switch di suo interesse e salvando le preferenze usando il tasto “salva preferenze””. Può revocare il consenso eventualmente prestato, cliccando sul pulsante “gestisci consenso” in fondo alla pagina, quindi il tasto “nega”.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.