A partire da lunedì 9 giugno 2025, gli allevatori italiani coinvolti nel contenzioso delle quote latte possono presentare istanze per beneficiare di una transazione che prevede la riduzione delle sanzioni accumulate tra il 1995 e il 2009.
Entro il 28 giugno 2025, tutte le piccole e medie imprese europee dovranno rendere i propri siti web conformi all’European Accessibility Act (EAA), la direttiva dell’Unione Europea che impone standard di accessibilità per prodotti e servizi digitali.
L’espansione del programma risponde alla forte domanda manifestata dalle banche commerciali europee, che vedono nell’iniziativa un’opportunità per attivare nuova liquidità a lungo termine in settori fino a poco tempo fa considerati a rischio o a basso margine.
Sotto il tendone del circo allestito in fretta a Washington da Donald Trump ed Elon Musk, ormai può succedere di tutto. C’è chi ipotizza che il presidente, accortosi troppo tardi
In un’epoca segnata da crescente disillusione verso le istituzioni e da un’apparente distanza tra cittadini e politica, c’è un gesto che conserva intatto il suo valore: il voto. Il prossimo
Aderendo alla nostra rete potrai trasformare il tuo centro in un riferimento sul territorio, offrendo servizi a imprese, lavoratori e pensionati, tutelando i diritti di ogni singolo cittadino. Offriamo la possibilità...
Fare sistema ed essere più forti e competitivi, Accedere a diversi servizi dedicati per le aziende nei diversi settori, Ottenere molteplici vantaggi concreti. Accedendo alla rete AsNALI le aziende, i...
L’intervento del Presidente Del Fiesco al convegno Confsal “MISSIONE MEDITERRANEO”
L’intervento del Presidente Del Fiesco al convegno Confsal “RIPARTIAMO INSIEME”
La nostra rete
Servizi in convenzione
Accreditamenti
Gestisci Consenso Cookie
“Per offrirLe il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Se vuole proseguire nella navigazione installando i soli cookie tecnici e/o funzionali - attivi di default e indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito - clicchi sulla X in alto a dx del presente banner o il tasto “nega”. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie - individuate cliccando il tasto “visualizza preferenze” - è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettare i cookie di “marketing” clicchi sul tasto “accetta” ovvero sul tasto “visualizza preferenze” spuntando il relativo switch di suo interesse e salvando le preferenze usando il tasto “salva preferenze””. Può revocare il consenso eventualmente prestato, cliccando sul pulsante “gestisci consenso” in fondo alla pagina, quindi il tasto “nega”.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.