Nuovo Dl Energia, via livera dal CdM
Il Consiglio dei Ministri del 27 novembre 2023 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di...leggi tuttoOk dalla Commissione UE al RePowerEU
La Commissione europea ha annunciato di aver valutato in modo positivo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) modificato dall’Italia e che include il capitolo RePowerEU, l’iniziativa dell’esecutivo UE...leggi tuttoArriva il decreto per il 2024 sulla disparità uomo-donna 2023 nei settori lavorativi
Il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell’economica, con il Decreto n. 365 del 20 novembre 2023, in attuazione del Regolamento (UE) n. 651/2014, ha individuato per il...leggi tuttoVia allo scambio dati in Ue per piattaforme online
Con il provvedimento del 20 novembre 2023 si stabiliscono le regole operative del Dlgs n. 32/2023, il quale, a sua volta, ha dato attuazione alla direttiva Ue 2021/514, la Dac7,...leggi tuttoOltre 470 mln per le imprese del Mezzogiorno
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che assegna oltre 473 milioni di euro alle imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise,...leggi tuttoDelega fiscale, via libera a due nuovi decreti
Il Consiglio dei Ministri dello scorso 16 novembre 2023 ha dato il via libera al Disegno a due ulteriori Decreti attuativi della Delega al Governo per la Riforma fiscale in...leggi tutto300 mln dal MIMIT per progetti di ricerca industriale
Approda in GU il decreto del MIMIT del 14 settembre, “Procedure per la concessione ed erogazione di agevolazioni, in forma di contributi alla spesa e finanziamenti agevolati, per il sostegno...leggi tuttoSecondo i dati Istat cresce l’occupazione in Italia
L’occupazione continua a crescere in Italia anche a settembre, di 42 mila unità rispetto al mese precedente e di 512 mila rispetto all’anno precedente. L’aumento su base mensile si accompagna...leggi tuttoAl via le domande per il Fondo straordinario Editoria
Dal 7 novembre è possibile presentare le domande per il fondo straordinario per l’editoria per l’anno 2022 che finanzia interventi di sostegno: all’editoria, con l’obiettivo di incentivare gli investimenti delle...leggi tuttoIn arrivo 4,3 miliardi dal FEI e CDP
Grazie ad un nuovo accordo con il Fondo Europeo per gli Investimenti (Gruppo BEI), CDP è pronta a fornire nuove garanzie alle banche che concedono finanziamenti alle imprese italiane, con...leggi tuttoDalla Camera via libera al Dl Sud
L’Aula della Camera ha approvato con 184 voti favorevoli e 106 contrari (due gli astenuti) la questione di fiducia posta dal Governo sul decreto legge con le disposizioni urgenti in...leggi tuttoIl MIMIT presenta la relazione trimestrale sull’andamento dei prezzi
Si è riunita presso la sala del Parlamentino di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Commissione di allerta rapida sull’andamento dei prezzi dei carburanti,...leggi tuttoDDL Incentivi approvato dalla Camera
L‘Aula della Camera ha definitivamente approvato con 163 si e nessun voto contrario (93 gli astenuti) il Ddl delega per la revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni...leggi tuttoVia libera alla riforma allo Statuto del Contribuente
Lo Statuto dei diritti del contribuente (legge 212 led 2000) contiene i principi generali dell’ordinamento tributario e rappresenta il testo che mette nero su bianco le regole di comportamento del...leggi tuttoIl Parlamento europeo approva la nuova Piattaforma per le tecnologie strategiche in Europa (STEP)
Martedì 17 ottobre il Parlamento europeo ha votato in plenaria a favore di un mandato negoziale per una nuova Piattaforma per le tecnologie strategiche in Europa (STEP), ma gli eurodeputati...leggi tuttoPMI agricole, aiuti per le calamità naturali
Pubblicato in GU n 243 del 17 ottobre il Decreto 11 agosto 2023 dell’Agricoltura con Criteri e modalità per la concessione di aiuti a sostegno delle microimprese e piccole e...leggi tuttoArriva in nuovo “Marebonus”, 125 milioni per ridurre il traffico su strada
Firmato il decreto interministeriale “Sea Modal Shift”, un programma da 125 milioni di euro per il quinquennio 2022-2026, destinato alle imprese marittime per ridurre il traffico su strada a vantaggio...leggi tuttoDl Anticipazioni finanziarie, allineato il sistema di certificazione ai riversamenti
Il 16 ottobre il Consiglio dei Ministri insieme alla Manovra 2024, ha approvato il decreto “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del...leggi tuttoLegge di bilancio 2024: manovra da 24 miliardi
Il Cdm del 16 ottobre ha approvato la Manovra 2024 contenente una serie di misure per complessivi 24 miliardi, frutto di quasi 16 miliardi di extragettito e per il resto...leggi tuttoIl CNEL boccia il salario minimo
L’assemblea del Cnel ha approvato a maggioranza il documento finale sul lavoro povero e salario minimo. Nel documento si valorizza “la via tradizionale” della contrattazione collettiva e boccia quindi la...leggi tuttoL’FMI taglia la crescita dell’Eurozona
Come preannunciato nel fine settimana dalla presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde, il Fondo monetario internazionale ha rivisto al ribasso le sue stime di crescita per questo e il...leggi tuttoIl conflitto di Gaza fa schizzare i prezzi di petrolio e gas
L’attacco di Hamas a Israele, con l’esplosione del conflitto, proietta le sue lunghe e preoccupanti ombre anche sui prezzi di petrolio e gas (90 dollari al barile il primo, più...leggi tuttoDall’UE 100 mln per la produzione di elettrolizzatori
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 100 milioni di € a sostegno della produzione di elettrolizzatori per promuovere la transizione verso un’economia a zero emissioni nette, in...leggi tuttoIl decreto flussi 23-25 arriva in GU
Il decreto flussi con la programmazione degli ingressi legali in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023/2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2023....leggi tuttoParte il bonus per le colonnine di ricarica delle auto elettriche
Con il decreto direttoriale del 2 ottobre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sblocca il bonus per le colonnine di ricarica installate dal 4 ottobre al 31...leggi tuttoUE, a Murcia confronto sulla Politica di Coesione 2028-2024
Al Consiglio informale convocato il 29 settembre dalla presidenza spagnola a Murcia i ministri dell’Unione si sono confrontati sulla necessità di una Politica di Coesione 2.0, in grado di massimizzare...leggi tuttoBando ISI Inail 2022, click day a fine ottobre
Resi noti dall’Inail sul proprio sito istituzionale il click day, la tabella temporale e le nuove regole tecniche che le imprese interessate devono rispettare per la concessione dei finanziamenti del...leggi tuttoVarata la Nadef 2023, all’orizzonte Manovra da 20 miliardi
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che delinea...leggi tuttoTerzo Settore: via ai finanziamento per i progetti di rilevanza nazionale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato l’Avviso 2/2023, che disciplina i criteri di selezione e di valutazione, le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento di...leggi tuttoNuovo decreto energia: 1.3 mld per famiglie e imprese
Il Consiglio dei ministri del 25 settembre, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti...leggi tuttoL’Istat rivede al rialzo il Pil 2021 e conferma crescita 2022
Nella sua revisione dei conti economici nazionali per il periodo 2020-2022, l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha confermato il dato sulla crescita del PIL in volume nel 2022, pari al...leggi tuttoInvestimenti sostenibili 4.0 Sud
L’incentivo Investimenti Sostenibili 4.0, in continuità con il precedente bando di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 febbraio 2022, dà attuazione agli obiettivi di sviluppo perseguiti nell’ambito del...leggi tuttoVerso la Legge di Bilancio 2024, conferme e novità
Con l’avvicinarsi della prossima Legge di Bilancio si cominciano a delineare le ipotesi più probabili per le pensioni del 2024. La presentazione della NADEF (Nota di aggiornamento del Documento di...leggi tuttoVia libera del Consiglio Ue alla revisione della quarta rata
L’11 luglio l’Italia ha chiesto di modificare 10 dei 27 obiettivi relativi alla quarta rata del PNRR. Richiesta che il 18 luglio ha ottenuto una valutazione positiva da parte della...leggi tuttoLa Commissione Ue presenta il piano di riforma del patto di stabilità
Al consiglio Ecofin informale di Santiago de Compostela i ministri dei Ventisette Paesi membri dell’Unione europea cercano un compromesso sulle regole finanziarie. L’ Obiettivo è trovare entro il prossimo mese...leggi tuttoDa Bruxelles limite per i pagamenti e semplificazioni per le pmi
La Commissione europea ha lanciato una serie di iniziative per il sostegno alle piccole e medie imprese, che rappresentano il 99% delle aziende nell’economia dell’Ue. La prima misura riguarda i...leggi tuttoVia libera al Senato per il ddl riordino incentivi
Il disegno di legge sugli incentivi alle imprese (ddl 607), dopo aver terminato il passaggio in commissione al Senato, arriva in Aula a Palazzo Madama. Fra le principali novità figurano:...leggi tuttoGlobal minimum tax: via alla consultazione pubblica del MEF
La global minimum tax, l’imposta minima al 15 per cento per le multinazionali, si appresta a diventare locale: dopo l’intesa tra i paesi OCSE, il secondo pilastro della riforma fiscale...leggi tuttoAttiva la piattaforma per gli aspiranti imprenditori
Unioncamere ha lanciato Sni-Servizio Nuove Imprese, una piattaforma dedicata a tutti gli aspiranti imprenditori in Italia, con l’obiettivo di facilitare il processo di avvio di nuove imprese. Ogni anno, circa...leggi tuttoSFL, via alle domande per l’indennità
A circa una settimana dal lancio, il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativo (SIISL) ha già acquisito quasi 30mila domande per il Supporto per la formazione e il lavoro...leggi tuttoBonus carburante autotrasporto, via le domande da settembre
Apriranno a breve 3 finestre per richiedere il credito d’imposta in relazione alle spese sostenute per il gasolio: dall’11 al 29 settembre 2023 potranno fare domanda le imprese di autotrasporto...leggi tuttoApparecchi da intrattenimento: ADM dà il via processo di dematerializzazione dei titoli autorizzatori
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la circolare n. 19 del 31 agosto 2023, ha comunicato di aver avviato un processo di dematerializzazione dei titoli autorizzatori per gli apparecchi...leggi tuttoInvestimenti sostenibili 4.0, domande da ottobre
Arrivano i contributi a fondo perduto del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) per gli investimenti sostenibili 4.0. Il dicastero di via Veneto ha stanziato, in tutto,...leggi tuttoSocial Bonus: online la piattaforma per richiedere il credito d’imposta
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha dato il via alla piattaforma per richiedere il Social Bonus, previsto dall’art.81 del Codice del Terzo Settore. Si tratta di un...leggi tuttoCdM: basta sprechi e inefficienze
Il primo Consiglio dei Ministri dopo la pausa estiva, tenutosi il 28 agosto, ha visto diversi temi al centro del dibattito, con la Premier Giorgia Meloni decisa a puntare il...leggi tuttoDl Alluvione, bonus fino 3mila euro
Entro il prossimo 30 settembre è possibile presentare la domanda per richiedere il bonus fino a 3.000 euro introdotto dal cosiddetto D.L. Alluvione, destinato ai lavoratori autonomi, ai professionisti...leggi tuttoAndamento mercato del lavoro, i dati dell’Osservatorio Inps
L’Osservatorio Inps sul Precariato mostra che nel 2023 le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sono state 3.408.000, nel complesso quasi allineate allo stesso periodo del 2022 (-0,6%). Le...leggi tuttoCalo indici PMI Germania, si teme effetto domino per l’eurozona
La contrazione dell’attività del settore privato si è intensificata secondo quanto mostrano gli ultimi PMI (Purchasing Managers’ Index, gli indicatori macro-economici del settore manifatturiero, dei servizi e delle costruzioni), riferiti...leggi tuttoAccordi per l’Innovazione: domande dal 18 settembre
Con il Decreto direttoriale 11 agosto 2023 il MIMIT ha definito le modalità e i termini per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca e...leggi tuttoCaro carburanti, il Codacons denuncia il MEF per aggiotaggio
Assoutenti ha realizzato una simulazione per capire l’impatto sulla collettività del caro carburanti, stimando che i rincari registrati nelle ultime settimane potrebbero portare il conto totale per gli italiani a...leggi tuttoIn aumento costi e vincoli all’accesso al credito per le pmi
Dall’analisi trimestrale Movimprese relativa al periodo aprile-giugno 2023, condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere di Commercio, si evince che il sistema delle imprese...leggi tuttoFondo sviluppo e coesione, arriva il riparto di 32,4 miliardi
È di 32,4 miliardi di euro l’ammontare delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) del ciclo di programmazione 2021/27 destinate alle Regioni e Province autonome, come deliberato dal Cipess,...leggi tuttoDecreti Omnibus: Asset, investimenti e Giustizia
Nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa estiva, sono stati affrontati temi di natura molto diversa tra loro, confluiti in due decreti Omnibus: il dl Asset e investimenti...leggi tuttoRichieste di modifiche al Pnrr: 16,5 miliardi in gioco
L’Italia ha ufficialmente presentato alla Commissione europea la proposta di modifica complessiva del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che include anche un nuovo capitolo REPowerEU, il piano varato...leggi tuttoL’inflazione preoccupa consumatori e retailer
Secondo la rilevazione mensile effettuata da NielsenIQ, a giugno l’inflazione della distribuzione moderna è cresciuta del 12,7% su base annuale, un valore inferiore rispetto al recente massimo del 16% fatto...leggi tuttoRdc sospeso a 160mila famiglie
Sono circa 160mila le famiglie che negli scorsi giorni hanno ricevuto un sms dall’Inps per informarle che il loro reddito di cittadinanza sarà sospeso. “Domanda di Reddito di cittadinanza sospesa...leggi tuttoFrena l’economia, Pil in calo nel secondo trimestre
Frena l’economia italiana, con l’industria e il settore agricolo a guidare la battuta d’arresto fra aprile e giugno, mentre i servizi tengono, rendendo meno amaro il segno negativo dello 0,3...leggi tuttoVia libera alla riforma al Codice della proprietà industriale
Nella seduta del 18 luglio la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge recante modifiche al Codice della proprietà industriale nella versione già approvata dal...leggi tuttoConsultazione AgCom: anche gli influencer devono attenersi alle norme
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato all’unanimità una consultazione pubblica della durata di 60 giorni sulle misure per garantire il rispetto, da parte dei creatori di...leggi tuttoTurismo e concessioni: le novità dal CdM
Il Consiglio dei Ministri del 17 luglio ha approvato una serie di misure concernenti la regolamentazione della professione di guida turistica, il piano strategico del turismo e la mappatura delle...leggi tuttoInternazionalizzazione imprese: domande dal 27 luglio
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 luglio il decreto con il quale il Ministero degli Affari esteri dispone le regole per gli strumenti finanziari a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese a...leggi tuttoRiforma fiscale, primo step alla Camera. Si va ora in Senato
Il 12 luglio la Camera dei Deputati ha detto sì alla legge delega sulla Riforma fiscale 2023, con 187 voti a favore, 97 contrari e 6 astenuti. Il testo passa...leggi tuttoAsNALI Regionale Calabria inaugurato lo sportello Artigiancassa Point
Martedì 11 luglio, presso la sede di Gioia Tauro, Rosario Antipasqua presidente di AsNALI Regionale Calabria, ha inaugurato lo sportello “Artigiancassa Point”. “Si tratta di un innovativo strumento per aiutare...leggi tuttoArriva la “social card” per sostenere le famiglie contro l’inflazione
In arrivo “Dedicata a te” il nuovo sostegno atto ad aiutare le famiglie in serie difficoltà economiche a far fronte all’aumento dei prezzi degli alimenti e dei beni di prima...leggi tuttoSmart working 2023, disponibile il nuovo modulo per la comunicazione
Il Ministero del lavoro ha reso disponibile il nuovo modulo di richiesta dello smart working, secondo le regole introdotte dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85, ovvero la Legge di...leggi tuttoNuovo decreto flussi: oltre 450mila ingressi nel triennio 2023-2025
Il Consiglio dei Ministri riunito giovedì 6 luglio 2023, ha approvato diversi provvedimenti, tra cui un DPCM in relazione alla “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavori stranieri...leggi tuttoPartono i saldi ma attenzione al nuovo Codice del Consumo
Domani partiranno i saldi in tutta Italia ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano (14 luglio). Si stima che ogni famiglia quest’anno spenderà in media 213 euro per un valore...leggi tuttoNuova call Innovative SMEs Partnership (Eurostars 3)
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca, hanno organizzato per il 5 luglio un webinar dedicato alle opportunità di...leggi tuttoSmart & Start 2023, la nuova edizione del bando per strat up innovative
Il MIMIT ha destinato 108 milioni di euro alle start up innovative ad alto contenuto tecnologico, tramite Smart & Start, bando nazionale che concede finanziamenti agevolati con particolare attenzione alle...leggi tuttoSostegno alle famiglie e misure per la ricostruzione
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 41 del 27 giugno 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di...leggi tuttoPrimo step alla riforma dei controlli sulle imprese
Approvato in via preliminare al Consiglio dei ministri il decreto legislativo che dà il via alla riforma per la semplificazione dei controlli sulle imprese, il cui obiettivo è favorire la...leggi tuttoAccordo per creare 10mila nuovi posti di lavoro, coinvolte 45 aziende
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme ad Anpal Servizi ha firmato un accordo con il Consorzio Elis per inserire nel mondo del lavoro, attraverso politiche attive di...leggi tuttoBonus registratori di cassa 2023, ecco le regole
Arrivano novità in merito al bonus registratore di cassa che era stato approvato dal Decreto legge numero 176 del 2022, il cosiddetto “Decreto Aiuti Quater”. L’Agenzia delle Entrate con il...leggi tuttoDecreto lavoro, le novità del passaggio al Senato
Via libera al Senato al decreto Lavoro, il provvedimento, che contiene misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro, in scadenza il 3 luglio, che passa ora...leggi tuttoFondo Nazionale per l’Efficienza Energetica: finanziamenti agevolati
Il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica (Fnee) – disciplinato dal Decreto Interministeriale 22 dicembre 2017 – è l’incentivo gestito da Invitalia che sostiene la realizzazione di interventi finalizzati a garantire...leggi tuttoFAMI 2021-2027: 6 bandi per oltre 117 mln
Pubblicati 6 nuovi avvisi pubblici del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027, per un importo complessivo di 117 milioni e 900mila euro. I bandi sono finalizzati a selezionare proposte progettuali...leggi tuttoRiforma giustizia, il CdM approva il ddl Nordio
Il Consiglio dei Ministri 15 giugno 2023 ha approvato un disegno di legge che reca modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e all’Ordinamento giudiziario. Il provvedimento abroga...leggi tuttoLa Bce non emula la Fed, probabile rialzo anche a luglio
La Bce non ha intenzione di emulare la Federal Reserve e non si prenderà una pausa dal rialzo dei tassi di interesse. Nel corso della conferenza stampa successiva al meeting...leggi tuttoIstat: aumentano gli occupati ma sale anche il costo del lavoro
Nella nota sul mercato del lavoro nel primo trimestre l’Istat indica un aumento di 513 mila occupati rispetto allo stesso periodo del 2022 (+ 2,3%) e una crescita rispetto al...leggi tuttoBando Parco Agrisolare 2023, le novità del decreto
Il Decreto del 19/04/2023 modifica le spese ammissibili e le percentuali di agevolazione per la realizzazione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo e agroindustriale, aggiornando in tal modo la misura...leggi tuttoÈ morto Silvio Berlusconi, con lui se ne va una parte importante della seconda Repubblica
La morte di Silvio Berlusconi segna la chiusura di un’era, sia imprenditoriale che politica. Tanto da sostenitori che da avversari, è impossibile negare, ne tantomeno sminuire, le pagine di storia...leggi tuttoIPCEI Microelettronica e TLC: 8,1 miliardi per ricerca e industria
La Commissione ha approvato un nuovo progetto per sostenere la ricerca, l’innovazione e la prima attuazione industriale nel settore della microelettronica con focus particolare sui semiconduttori. Il progetto, chiamato “IPCEI...leggi tuttoApprovata la proposta di riforma del Regolamento dei Prodotti Dop e Igp
Il Parlamento Europeo ha provato con una maggioranza di oltre il 95% le proposte da presentare alla Commissione e al Consiglio Ue in merito al Regolamento dei Prodotti Dop e...leggi tuttoDDL Made in Italy, tutela dell’eccellenza italiana
Il Consiglio dei Ministri del 31 maggio ha approvato il decreto Made in Italy, il disegno di legge che reca disposizioni organiche per valorizzare e promuovere le produzioni di eccellenza,...leggi tuttoImprese femminili innovative montane: arrivano i contributi
Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha promosso la misura “Imprese femminili innovative montane – IFIM”, le cui domande possono...leggi tuttoDall’Istruzione 700 mln per gli ITS Academy
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un nuovo decreto che ripartisce 700 milioni di euro di risorse del PNRR tra tutte le Fondazioni ITS Academy accreditate...leggi tuttoLe raccomandazioni della Commissione Ue sulle modifiche al PNRR
Lo scorso 24 maggio la Commissione europea ha emanato la raccomandazione sul programma nazionale di riforma italiano del 2023, concentrando in particolare i propri rilievi su: politiche di bilancio; PNRR;...leggi tuttoFondo Turismo Sostenibile: in arrivo i bandi per le imprese
Sono stati pubblicati sul sito istituzionale del Ministero del Turismo tre avvisi che danno seguito alle misure del Decreto Ministeriale 5651/23 del 22/03/2023 recante “Disposizioni applicative per il riparto e...leggi tuttoAsNALI partner del progetto AGRI – EW per il settore agricolo
AsNALI parteciperà al progetto “Empowering Workers for a Better Information, Consultation and Participation in Agriculture Sector (AGRI – EW)”, insieme alle associazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro provenienti...leggi tuttoInvestimenti in tecnologia: cresce la spesa delle pmi italiane
I risultati della ricerca condotta su un panel di 5.770 imprese in 11 paesi europei, commissionata da Sharp Europe, il principale fornitore di prodotti e servizi tecnologici per le aziende...leggi tuttoFondo Europeo per l’Innovazione: bando small scale per la neutralità climatica
È aperto il bando del Fondo Europeo Innovazione per i progetti su piccola scala per progetti e tecnologie rivolte alla decarbonizzazione e alla neutralità climatica. Previsti, per ogni progetto, un...leggi tuttoDecreto aiuti: oltre due miliardi per l’Emilia Romagna e stop ai tributi
Il Consiglio dei Ministri del 23 maggio, ha approvato il nuovo decreto-legge con le prime misure emergenziali per sostenere i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione. Diversi gli interventi previsti dal decreto...leggi tuttoDal MIMIT 400 mln alle Pmi del Mezzogiorno per gli investimenti innovativi
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI...leggi tuttoCertificazione di genere: un’opportunità per le aziende
Il Sistema di certificazione della parità di genere costituisce a pieno titolo uno degli interventi di maggior rilievo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Sistema, introdotto dal PNRR,...leggi tuttoDigital Europe 2021-2027, via alle domande
Si apre oggi la prima tornata di bandi relativi al programma Digital Europe. A disposizione oltre 122 milioni per finanziare progetti in diversi ambiti, dal rafforzamento delle competenze sui semiconduttori...leggi tuttoImballaggi, la nuova direttiva Ue mette a rischio il made in Italy
Il nuovo regolamento sugli imballaggi dell’Unione Europea rischia di cancellare diversi prodotti dagli scaffali dei supermercati, tra cui insalata in busta, cestini di fragole, confezioni di pomodorini, arance in rete...leggi tuttoFinanziamenti per la ricerca sul rapporto tra patrimonio culturale e clima
La JPI Cultural Heritage, iniziativa di programmazione congiunta su Patrimonio Culturale e Cambiamenti Globali è stata lanciata nel dicembre 2010 dal Consiglio dell’Unione Europea per la salvaguardia del patrimonio culturale,...leggi tuttoL’UE riconosce le IG artigianali e industriali
L’originalità e la tradizione che legano i prodotti artigianali e industriali al territorio d’origine saranno tutelabili attraverso l’Indicazione geografica riconosciuta dall’Unione europea, proprio come accade per le specialità e i...leggi tuttoSostegno accoppiato al reddito nel PSP
AGEA ha pubblicato le istruzioni per la compilazione della domanda di accesso ai pagamenti PAC della campagna 2023, che potrà essere presentata fino al 15 maggio. Le aziende agricole, che...leggi tuttoDisegno di legge in materia di lavoro
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone, nella giornata di lunedì 1° maggio 2023 ha approvato,...leggi tutto