+39 06.70490103

 

  • S.I.I.C.C.
  • ASNALI Colf
  • UNI.PE
  • Area Riservata
AsNALI

AsNALI

Siamo un'Associazione Datoriale ti seguiamo nella gestione della tua Azienda a 360°

Menu

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Enti Bilaterali
    • Partnership
    • Convenzioni
    • CCNL
    • Le nostre sedi
    • Statuto
  • SERVIZI
    • Assistenza Contrattuale
    • Elaborazione paghe
    • Contabilità fiscale
    • Fatturazione elettronica
    • Sicurezza sul lavoro
    • Assistenza legale
    • Telemaco
    • Finanza Agevolata
    • Mercato elettronico PA
    • Broker assicurativo
    • Consulenza Privacy
    • Branding®
    • Microcredito
    • Pubblicazioni per conto degli associati (legge 124/2017)
  • COME ASSOCIARSI
    • Tesseramento 2022
    • Perché associarsi
    • Diventa socio
    • Artigiani – Commercianti
    • Aziende agricole
    • Aziende INAIL
    • Modulistica
  • NEWS
    • Covid-19
  • COMUNICATI STAMPA
  • CONTATTI

News

AsNALI > News
  • Def 2022: presentato l’Allegato Infrastrutture, Mobilità e Logistica

    Def 2022: presentato l’Allegato Infrastrutture, Mobilità e Logistica

    24 Maggio 2022
    Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha presentato l’Allegato al Def che prevede, entro il 2036, la realizzazione di opere per quasi 300 miliardi di euro,...leggi tutto
  • Tax credit per reti di imprese agricole e agroalimentari

    Tax credit per reti di imprese agricole e agroalimentari

    23 Maggio 2022
    Con il Provvedimento n. 174713/2022, l’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta, previsto per il sostegno del made in...leggi tutto
  • RePowerEU: fine dipendenza e transizione energetica

    RePowerEU: fine dipendenza e transizione energetica

    19 Maggio 2022
    La Commissione Europea dà il via al Piano RePowerEU con l’obiettivo di rispondere agli effetti della guerra in Ucraina e alla richiesta di proposte del Consiglio europeo del 24-25 marzo...leggi tutto
  • Accordo Cdp, Fei e Mcc: 10 miliardi per le Pmi italiane con la garanzia UE

    Accordo Cdp, Fei e Mcc: 10 miliardi per le Pmi italiane con la garanzia UE

    18 Maggio 2022
    Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha siglato un accoro con il Fondo europeo per gli investimenti (Fei, parte del gruppo Bei) e Mediocredito Centrale (Mcc), gestore del Fondo di garanzia...leggi tutto
  • Bonus Energia, istruzioni per l’uso

    Bonus Energia, istruzioni per l’uso

    18 Maggio 2022
    I decreti-legge 4/2022 (Sostegni ter), 17/2022 (decreto Energia) e 21/2022 (dl Ucraina bis), hanno in successione riservato alle aziende “energivore” e “non energivore”, dei bonus energia contro il caro prezzi...leggi tutto
  • Finanziamenti ISMEA per giovani e donne

    Finanziamenti ISMEA per giovani e donne

    16 Maggio 2022
    ISMEA mette a disposizione di giovani e donne aspiranti imprenditori agricoli, la possibilità di presentare un progetto di investimento per ottenere incentivi sotto forma di un mutuo a tasso zero...leggi tutto
  • Decreto PNRR2: obbligo di fattura elettronica anche per minimi e forfettari

    Decreto PNRR2: obbligo di fattura elettronica anche per minimi e forfettari

    12 Maggio 2022
    Il DL 36/2022 (cosiddetto decreto PNRR 2) recante ulteriori misure sulla seconda fase di attuazione del PNNR, approvato dal Consiglio dei Ministri del 21 aprile, estende dal 1° luglio 2022...leggi tutto
  • Canone unico: proroga concessioni fino al 30 settembre

    Canone unico: proroga concessioni fino al 30 settembre

    11 Maggio 2022
    Grazie ad un emendamento alla legge di conversione del decreto Ucraina bis, approvato in commissione Industria al Senato, i dehors all’aperto di bar e ristoranti potranno essere utilizzati fino al...leggi tutto
  • Accordi per l’innovazione: dall’11 maggio la domanda per gli incentivi

    Accordi per l’innovazione: dall’11 maggio la domanda per gli incentivi

    10 Maggio 2022
    A partire dall’11 maggio 2022 sarà possibile inviare la domanda di finanziamento in merito ai nuovi Accordi per l’innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico. La misura punta a finanziare progetti...leggi tutto
  • Digital Transition Fund: dal Mise 300 mln per startup e PMI

    Digital Transition Fund: dal Mise 300 mln per startup e PMI

    9 Maggio 2022
    Sulla Gazzetta ufficiale del 6 maggio sono state pubblicate le disposizioni sul Digital Transition Fund, che dà attuazione all’Investimento 3.2 “Finanziamento di startup” della Missione 4 – Istruzione e ricerca,...leggi tutto
  • Agea: nuove istruzioni relative a polizze assicurative e PAI 2022

    Agea: nuove istruzioni relative a polizze assicurative e PAI 2022

    5 Maggio 2022
    Il Mipaaf con decreto n. 671272 del 21 dicembre scorso ha dato il via all’acquisizione della Manifestazione d’interesse per l’accesso ai benefici della sottomisura 17.1 del Programma di sviluppo rurale...leggi tutto
  • Corso per Vetrinista e Visual Merchandiser

    Corso per Vetrinista e Visual Merchandiser

    5 Maggio 2022
    La Camera di Commercio di Catanzaro in collaborazione con IFOA (Ente di Formazione nato nel 1971 dalla volontà delle Camere di Commercio) organizza un percorso formativo di Vetrinista e Visual...leggi tutto
  • Appalti pubblici: in arrivo 100 milioni contro i rincari materie prime

    Appalti pubblici: in arrivo 100 milioni contro i rincari materie prime

    4 Maggio 2022
    Grazie al Fondo caro materiali imprese edili coinvolte nei cantieri pubblici colpite dall’aumento dei prezzi nel secondo semestre 2021, possono ottenere contributi per limitare le perdite. Il 30 aprile è...leggi tutto
  • Decreto Aiuti 2022, nuovi bonus per famiglie e imprese

    Decreto Aiuti 2022, nuovi bonus per famiglie e imprese

    3 Maggio 2022
    Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 2 maggio, ha approvato il Decreto Aiuti con misure per imprese e famiglie al fine di fronteggiare gli effetti della crisi ucraina. Ammontano...leggi tutto
  • Taglio accise, arriva la proroga fino all’8 luglio

    Taglio accise, arriva la proroga fino all’8 luglio

    2 Maggio 2022
    Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libero al nuovo decreto contro il caro dei carburanti che prevede, tra le altre misure, la nuova proroga del taglio delle accise...leggi tutto
  • Dal Sostegni ter 200 milioni per negozi e ambulanti

    Dal Sostegni ter 200 milioni per negozi e ambulanti

    2 Maggio 2022
    Aggiornamento 02/05/2022 Dal 3 al 24 maggio 2022, via alla presentazione dell’istanze di fondo perduto commercio al dettaglio. Per accedere al fondo è necessario presentare domanda al MISE, in via...leggi tutto
  • Mascherine e green pass: le novità dal 1° maggio

    Mascherine e green pass: le novità dal 1° maggio

    29 Aprile 2022
    Approvato il 28 aprile l’emendamento del Governo al decreto Riaperture e il Ministro Speranza ha emanato un’ordinanza che ne anticipa gli effetti. Il periodo emergenziale si è infatti concluso il...leggi tutto
  • Quinto bando per i contratti di filiera: in arrivo 1,2 miliardi

    Quinto bando per i contratti di filiera: in arrivo 1,2 miliardi

    28 Aprile 2022
    È stato pubblicato il 22 aprile 2022 il quinto bando per i contratti di filiera del settore agroalimentare, come da Decreto firmato dal ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli lo...leggi tutto
  • Dl PNRR2, controlli e sanzioni per i pagamenti coi pos

    Dl PNRR2, controlli e sanzioni per i pagamenti coi pos

    27 Aprile 2022
    Il cd. decreto Pnrr 2 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza”, ancora non approdato in Gazzetta Ufficiale, intende dare una stretta ulteriore alla...leggi tutto
  • In arrivo una nuova normativa sulle Criptovalute

    In arrivo una nuova normativa sulle Criptovalute

    26 Aprile 2022
    Il Senato sta vagliando il Disegno di Legge numero 2572 contenente importanti novità sulla normativa che regola la fiscalità delle criptovalute. L’obiettivo del Legislatore è quello di superare l’attuale situazione...leggi tutto
  • FMI: conti pubblici italiani in netto miglioramento

    FMI: conti pubblici italiani in netto miglioramento

    21 Aprile 2022
    Il Fondo monetario internazionale prevede un percorso di graduale miglioramento dei conti pubblici in Italia, nonostante gli effetti della guerra in Ucraina e delle sanzioni alla Russia abbiano esacerbato problematiche...leggi tutto
  • Lavoro e nuove assunzioni: il trend del 2022

    Lavoro e nuove assunzioni: il trend del 2022

    21 Aprile 2022
    Secondo i risultati dell’indagine ManpowerGroup Employment Outlook Survey (MEOS), gli imprenditori italiani prevedono un mercato del lavoro ancora in crescita da aprile a giugno 2022, un trend che rimane positivo...leggi tutto
  • Crisi energetica, occorre un price cap per gli scambi del gas

    Crisi energetica, occorre un price cap per gli scambi del gas

    21 Aprile 2022
    L’Italia ed altri Paesi appartenenti all’UE chiedono l’imposizione di un tetto alle quotazioni del gas naturale per arginare l’impennata dei prezzi iniziata a fine 2021 ed ulteriormente aggravata dal conflitto...leggi tutto
  • Contributi MiSE per transizione green e 4.0: domande dal 18 maggio

    Contributi MiSE per transizione green e 4.0: domande dal 18 maggio

    20 Aprile 2022
    Con decreto direttoriale del 12 aprile in MiSE ha pubblicato le istruzioni per richiedere gli incentivi a sostegno di investimenti in progetti digitali 4.0, economia circolare e risparmio energetico, previsti...leggi tutto
  • Vinitaly 2022: “L’edizione della ripresa”. Risultati record per il vino Italiano

    Vinitaly 2022: “L’edizione della ripresa”. Risultati record per il vino Italiano

    14 Aprile 2022
    Al taglio del nastro dell’edizione 2022 della fiera più importante d’Europa dedicata al settore enologico, ha presenziato il ministro delle Politiche Agricole italiane, Stefano Patuanelli. “È l’edizione della ripresa –...leggi tutto
  • MISE, nuovo appuntamento per il PNIEC

    MISE, nuovo appuntamento per il PNIEC

    13 Aprile 2022
    Si è riunito oggi il Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, che ha funzione consultiva nelle materie connesse all’attuazione del Piano nazionale Integrato per l’energia e il...leggi tutto
  • Approvato dal MiPAAF il Piano di gestione dei rischi 2022

    Approvato dal MiPAAF il Piano di gestione dei rischi 2022

    12 Aprile 2022
    Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MiPAAF), in conferenza Stato-Regioni, ha approvato con DM del 31 marzo 2022, il nuovo Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2022...leggi tutto
  • Codice proprietà industriale, il Cdm dà il via libera alla riforma

    Codice proprietà industriale, il Cdm dà il via libera alla riforma

    11 Aprile 2022
    Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 6 aprile 2022, ha approvato un disegno di legge di modifica del Codice della proprietà industriale emanato con decreto legislativo 10 febbraio 2005, n....leggi tutto
  • Avviso pubblico Fiera di Maggio 2022 località Schiavonea

    Avviso pubblico Fiera di Maggio 2022 località Schiavonea

    8 Aprile 2022
    Il Comune di Corigliano-Rossano, con determinazione n. 15 del 04/04/2022 ha reso note le modalità per inviare istanza di partecipazione alla Fiera che si terrà a Schiavonea il prossimo Maggio....leggi tutto
  • Il CdM approva all’unanimità il DEF 2022

    Il CdM approva all’unanimità il DEF 2022

    7 Aprile 2022
    Nel Consiglio dei ministri di mercoledì, il governo ha approvato all’unanimità il nuovo DEF, il documento di economia e finanza che rappresenta il principale strumento della programmazione economico-finanziaria ed indica...leggi tutto
  • Bonus Pubblicità 2022, prorogata la prenotazione all’ 08 aprile

    Bonus Pubblicità 2022, prorogata la prenotazione all’ 08 aprile

    6 Aprile 2022
    Con un apposito Provvedimento, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, in conseguenza della temporanea difficoltà di accesso al servizio telematico, ha prorogato il termine ultimo per la prenotazione del Bonus...leggi tutto
  • Esonero TFR e Ticket di licenziamento prorogati al 2022

    Esonero TFR e Ticket di licenziamento prorogati al 2022

    5 Aprile 2022
    Prorogati per il 2022 l’esonero dal pagamento delle quote di accantonamento del TFR relative alla retribuzione persa a seguito della riduzione oraria e dal versamento del ticket di licenziamento per...leggi tutto
  • 100 milioni dal MIPAAF per ammodernare i frantoi

    100 milioni dal MIPAAF per ammodernare i frantoi

    4 Aprile 2022
    Il Ministro delle Politiche agricole Patuanelli ha firmato il 31 marzo il decreto direttoriale che fornisce le direttive dei bandi per l’ammodernamento dei frantoi oleari. Le risorse ammontano a 100...leggi tutto
  • Rinnovabili e imprese di filiera: i nuovi contratti di sviluppo del MISE

    Rinnovabili e imprese di filiera: i nuovi contratti di sviluppo del MISE

    1 Aprile 2022
    A partire dall’11 aprile, sarà possibile presentare domanda ai due bandi emanati dal Ministero dello Sviluppo economico per usufruire dei nuovi contributi alle imprese erogati tramite contratti di sviluppo le...leggi tutto
  • Pubblicate le date del bando Fondo Impresa Donna 2022

    Pubblicate le date del bando Fondo Impresa Donna 2022

    31 Marzo 2022
    Con il Decreto Direttoriale MISE del 30 marzo 2022, si aprono ufficialmente le porte d’accesso ai contributi a fondo perduto e ai finanziamenti utili per avviare o sviluppare un’impresa femminile...leggi tutto
  • Peste suina e influenza aviaria: proroga dei versamenti IVA e ritenute

    Peste suina e influenza aviaria: proroga dei versamenti IVA e ritenute

    30 Marzo 2022
    Il decreto Milleproroghe 2022 ha disposto, tra le numerose sfere di intervento, la proroga dei versamenti per gli allevamenti avicunicolo o suinicolo.In particolare per i soggetti che svolgono tali attività...leggi tutto
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro: i nuovi obblighi per datori e dirigenti

    Sicurezza sui luoghi di lavoro: i nuovi obblighi per datori e dirigenti

    29 Marzo 2022
    L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la Circolare n. 1 del 16 febbraio 2022, ha fornito le prime indicazioni operative sui nuovi obblighi, in materia di formazione e di aggiornamento sulla...leggi tutto
  • Da Bruxelles via libera gli aiuti per guerra e caro energia

    Da Bruxelles via libera gli aiuti per guerra e caro energia

    25 Marzo 2022
    La Commissione europea ha adottato un nuovo quadro temporaneo di crisi che consentirà ai 27 Stati membri di fornire il sostegno finanziario necessario alle imprese colpite dal caro energia acuito...leggi tutto
  • Taglio accise carburante (dl 21/2022), la circolare di ADM genera ulteriore confusione

    Taglio accise carburante (dl 21/2022), la circolare di ADM genera ulteriore confusione

    24 Marzo 2022
    Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge 21 marzo 2022 recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. In considerazione degli effetti economici derivanti dall’eccezionale...leggi tutto
  • Riapri Calabria Ter: domande dal 4 al 7 marzo

    Riapri Calabria Ter: domande dal 4 al 7 marzo

    23 Marzo 2022
    Al via la terza edizione del bando “Riapri Calabria”, con il quale il Dipartimento Sviluppo Economico destina un contributo una tantum al sostegno delle categorie economiche colpite dall’emergenza Covid-19. Come...leggi tutto
  • Guerra e materie prime: rischio paralisi generalizzata

    Guerra e materie prime: rischio paralisi generalizzata

    22 Marzo 2022
    I prezzi già elevati a causa della ripresa post-pandemica e dei problemi nelle catene di approvvigionamento, hanno trovato una nuova e improvvisa spinta dalla guerra. Dopo settimane di progressiva flessione,...leggi tutto
  • Regione Calabria: aiuti per la riqualificazione e i costi del personale

    Regione Calabria: aiuti per la riqualificazione e i costi del personale

    21 Marzo 2022
    La Regione Calabria ha attivato un bando per concedere contributi alle imprese colpite dagli effetti della pandemia da COVID-19, destinati alla riqualificazione dei lavoratori e al mantenimento dei livelli occupazionali....leggi tutto
  • Riparte “ON”, l’incentivo per l’imprenditoria giovanile e femminile

    Riparte “ON”, l’incentivo per l’imprenditoria giovanile e femminile

    21 Marzo 2022
    Dal 24 marzo, alle ore 12, riapre lo sportello per la presentazione delle domande per accedere agli incentivi previsti dalla misura “ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero” che...leggi tutto
  • Decreto Riaperture: le nuove regole dal 1 aprile

    Decreto Riaperture: le nuove regole dal 1 aprile

    18 Marzo 2022
      Il Consiglio dei Ministri riunitosi il 17 marzo ha emanato un decreto contenente le modalità di allentamento e cessazione delle misure restrittive finora attuate per contenere la diffusione dell’epidemia...leggi tutto
  • Ferrobonus 2021-2022: il MIMS pubblica le istruzioni

    Ferrobonus 2021-2022: il MIMS pubblica le istruzioni

    16 Marzo 2022
    Con decreto direttoriale n.24 del 7 marzo 2022, il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha reso note le modalità di accesso agli incentivi al trasporto ferroviario intermodale (cosiddetto...leggi tutto
  • Regione Lazio: interventi per la sicurezza nei luoghi di lavoro

    Regione Lazio: interventi per la sicurezza nei luoghi di lavoro

    15 Marzo 2022
    La Regione Lazio, con Determinazione G02197 del 01/03/2022, ha pubblicato sul Sito istituzionale l’Avviso Pubblico “Realizzazione di interventi di consulenza, formazione e informazione nelle imprese sulla salute e sicurezza nei...leggi tutto
  • Caro carburanti e materie prime: l’Italia a rischio paralisi

    Caro carburanti e materie prime: l’Italia a rischio paralisi

    14 Marzo 2022
    Il caro carburante rischia di mettere in ginocchio diversi settori della nostra economia che rischia una vera e propria paralisi. A causa dell’aumento dei costi, infatti, le aziende di autotrasporti...leggi tutto
  • Fondo Nuove Competenze, proroga per tutto il 2022

    Fondo Nuove Competenze, proroga per tutto il 2022

    11 Marzo 2022
    Il D.L. n. 17/2022 (cd. “decreto energia”) in vigore dal 2 marzo 2022, nell’ambito delle disposizioni introdotte per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale e per...leggi tutto
  • Premi produttività 2022: cambia la soglia per i Fringe Benefit

    Premi produttività 2022: cambia la soglia per i Fringe Benefit

    10 Marzo 2022
    La Legge di Bilancio 2022 ha stabilito che la soglia limite entro la quale i Fringe Benefit (benefici accessori alla normale retribuzione dei dipendenti) non sono tassati ritorni a 258,23...leggi tutto
  • Tirocini 2022: maxi-multa per le aziende che non rispettano le regole

    Tirocini 2022: maxi-multa per le aziende che non rispettano le regole

    9 Marzo 2022
    Un emendamento alla legge di Bilancio inserito dal governo intende mettere un freno allo sfruttamento dei giovani lavoratori attraverso tirocini extracurriculari non pagati fuori dal percorso di studi. La norma...leggi tutto
  • OCM Vino: le istruzioni operative da AGEA

    OCM Vino: le istruzioni operative da AGEA

    8 Marzo 2022
    Pubblicate le modalità operative per richiedere i contributi della misura Ristrutturazione e riconversione dei vigneti dell’OCM (organizzazioni comuni dei mercati) Vino per la campagna 2022-2023. In base alle Istruzioni operative...leggi tutto
  • In GU il Decreto Energia per il contenimento dei costi e il rilancio dell’industria

    In GU il Decreto Energia per il contenimento dei costi e il rilancio dell’industria

    4 Marzo 2022
    È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Energia, approvato durante la riunione del Consiglio dei Ministri numero 62 del 18 febbraio scorso e che contiene ulteriori misure per contrastare...leggi tutto
  • Presto un New Energy Compact europeo

    Presto un New Energy Compact europeo

    3 Marzo 2022
    Slitta e cambia focus l’intervento UE per far fronte alla crisi dei prezzi dell’energia. La comunicazione di Bruxelles doveva arrivare il 2 marzo e indicare le misure comuni per ridurre...leggi tutto
  • Dal MIMS 80 milioni di euro a favore dell’autotrasporto

    Dal MIMS 80 milioni di euro a favore dell’autotrasporto

    2 Marzo 2022
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto energia del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale,...leggi tutto
  • Bonus digitalizzazione 2022 per agenzie di viaggio e tour operator

    Bonus digitalizzazione 2022 per agenzie di viaggio e tour operator

    2 Marzo 2022
    Dal 4 marzo è possibile presentare, sul portale Invitalia, la domanda per accedere al credito d’imposta pari al 50 per cento delle spese sostenute per software e attrezzature, fino all’importo...leggi tutto
  • Ok definitivo al dl Milleproroghe

    Ok definitivo al dl Milleproroghe

    25 Febbraio 2022
    Con 196 voti favorevoli e 26 contrari, dopo aver incassato la fiducia alla Camera, il DL 228/2021, cosiddetto decreto Milleproroghe, ha ottenuto al Senato l’approvazione definitiva. Numerose le modifiche apportate...leggi tutto
  • Covid: la road map verso il ritorno alla normalità

    Covid: la road map verso il ritorno alla normalità

    24 Febbraio 2022
    Nel corso dell’incontro con le autorità e il tessuto imprenditoriale fiorentino, tenutosi nel capoluogo toscano il 23 febbraio, Mario Draghi ha ufficializzato la decisione del governo di non prorogare lo...leggi tutto
  • Bonus piscine: al via le domande per i contributi a fondo perduto

    Bonus piscine: al via le domande per i contributi a fondo perduto

    23 Febbraio 2022
    Il Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto il Dpcm 28 gennaio 2022 contenente le modalità e i termini di presentazione delle domande per ottenere...leggi tutto
  • Superbonus turismo: contributi per la riqualificazione delle strutture

    Superbonus turismo: contributi per la riqualificazione delle strutture

    22 Febbraio 2022
    A partire dal 21 febbraio sono accessibili sul sito Invitalia le istruzioni per permettere alle imprese turistiche di beneficiare del “Superbonus turismo” per la riqualificazione delle strutture. I requisiti e...leggi tutto
  • Sesta riunione tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale

    Sesta riunione tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale

    17 Febbraio 2022
    AsNALI ribadisce la necessità di perseguire contestualmente obiettivi di sostenibilità non solo ambientale ma anche imprenditoriale Il 16 febbraio si è tenuta la sesta riunione del tavolo permanente per il...leggi tutto
  • Concessioni balneari: dal 2024 solo tramite gara e canoni in linea con la redditività

    Concessioni balneari: dal 2024 solo tramite gara e canoni in linea con la redditività

    16 Febbraio 2022
    Il Consiglio dei ministri di mercoledì 15 febbraio, ha approvato all’unanimità l’emendamento al ddl sulla concorrenza che interviene sulle concessioni balneari, prevedendone la messa a gara dal primo gennaio 2024,...leggi tutto
  • Costo carburante, la protesta degli autotrasportatori

    Costo carburante, la protesta degli autotrasportatori

    15 Febbraio 2022
    Del Fiesco: “parliamo di aumenti generalizzati che l’autotrasporto non riesce a scaricare sui propri committenti e che finiscono per gravare interamente sui già risicati margini di profitto delle aziende”. Schiavello:...leggi tutto
  • Proroga agevolazioni Covid per agricoltura e pesca

    Proroga agevolazioni Covid per agricoltura e pesca

    15 Febbraio 2022
    A fine gennaio la Commissione europea ha autorizzato la proroga del regime di aiuto fino a giugno 2022 e lo stanziamento di ulteriori 500 milioni di euro per i sostegni...leggi tutto
  • Dal MISE nuovi aiuti alle imprese per il Green new Deal

    Dal MISE nuovi aiuti alle imprese per il Green new Deal

    11 Febbraio 2022
    Con il decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 1° dicembre 2021, sono stati previsti nuovi aiuti per le imprese green....leggi tutto
  • Commercio, Istat: il Natale salva le vendite al dettaglio, ma il 2022 fa paura

    Commercio, Istat: il Natale salva le vendite al dettaglio, ma il 2022 fa paura

    10 Febbraio 2022
    Un segnale positivo quello che emerge dalla diffusione dei dati Istat relativi alle vendite del commercio al dettaglio di dicembre, con un rimbalzo in tutti i comparti merceologici e in...leggi tutto
  • La Commissione europea finanzia l’industria dei chip

    La Commissione europea finanzia l’industria dei chip

    8 Febbraio 2022
    La Commissione europea ha adottato il cosiddetto Chips Act, una serie di misure legislative e finanziarie per sostenere la produzione di semiconduttori in Unione europea. Il pacchetto di norme mira...leggi tutto
  • È attiva la procedura di pre-abilitazione ai mercati telematici

    È attiva la procedura di pre-abilitazione ai mercati telematici

    8 Febbraio 2022
    Dal 24 gennaio è attiva la procedura di pre-abilitazione per gli operatori economici che, in previsione dell’apertura del nuovo sistema di e-procurement, consente l’abilitazione ai mercati telematici, Mercato Elettronico e Sistema dinamico di acquisizione. Grazie alla...leggi tutto
  • Qualità del lavoro in agricoltura: una tavola rotonda sui nuovi Caporali digitali

    Qualità del lavoro in agricoltura: una tavola rotonda sui nuovi Caporali digitali

    3 Febbraio 2022
    Prevenire lo sfruttamento lavorativo tramite l’analisi dei costi di produzione. È questo il focus dell’incontro “Qualità del lavoro in agricoltura” organizzato dal CNEL e promosso dalla Regione Lazio, tenutosi il...leggi tutto
  • AsNALI critica il meccanismo di compensazione per il caro materiali

    AsNALI critica il meccanismo di compensazione per il caro materiali

    2 Febbraio 2022
    Il dl Sostegni ter ha rivisto il meccanismo di compensazione per il caro materiali, previsto per le imprese impegnate nei cantieri pubblici. L’articolo 29 interviene infatti sul caro materiali che...leggi tutto
  • Green Pass, le regole dal 1 febbraio

    Green Pass, le regole dal 1 febbraio

    1 Febbraio 2022
    Il Decreto-legge n. 1/2022, pubblicato sulla G.U. n. 4 del 7/1/2022, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19 in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti di...leggi tutto
  • Svolta per il Quirinale all’ottavo scrutinio: sarà Mattarella bis

    Svolta per il Quirinale all’ottavo scrutinio: sarà Mattarella bis

    31 Gennaio 2022
    Sarà ancora Sergio Mattarella il Presidente della Repubblica. Il capo dello Stato uscente ha raggiunto il quorum per l’elezione all’ottavo scrutinio con 759 preferenze. Nelle precedenti sette votazioni nessuno aveva...leggi tutto
  • Come cambia il Piano Transizione 4.0 con la Legge di Bilancio 2022 e il dl Sostegni ter

    Come cambia il Piano Transizione 4.0 con la Legge di Bilancio 2022 e il dl Sostegni ter

    28 Gennaio 2022
    Il decreto-legge n. 4-2022 introduce un nuovo scaglione per gli investimenti con obiettivi green, apportando così alcune modifiche alla disciplina del credito d’imposta relativo ai beni strumentali materiali 4.0. Nel...leggi tutto
  • Inail: il contagio costa in media un mese di assenza dal lavoro

    Inail: il contagio costa in media un mese di assenza dal lavoro

    27 Gennaio 2022
    Secondo l’Istituto Nazionale, al 31 dicembre 2021 i contagi sul lavoro per il coronavirus sono stati 191.046, pari a un sesto del totale delle denunce d’infortunio, con un’assenza media dal...leggi tutto
  • Al via i click day per i lavoratori stranieri

    Al via i click day per i lavoratori stranieri

    27 Gennaio 2022
    Parte giovedì 27 gennaio il primo “Click day” per l’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato, come dal “decreto flussi” del 21 dicembre 2021, che ha fissato le...leggi tutto
  • Bonus Lazio Km 0. Fino a 10mila euro di rimborso spese per chi compra prodotti locali

    Bonus Lazio Km 0. Fino a 10mila euro di rimborso spese per chi compra prodotti locali

    26 Gennaio 2022
    Al via la seconda edizione del bando “Bonus Lazio Km 0” promosso dalla Regione Lazio, uno stanziamento di 10 milioni di euro a fondo perduto, per sostenere la filiera agroalimentare...leggi tutto
  • Sostegni ter: caro energia e altre misure

    Sostegni ter: caro energia e altre misure

    21 Gennaio 2022
    Nel 2022 le imprese pagheranno 36 miliardi in più solo di elettricità, un incremento che, sommato all’aumento del prezzo del gas, comporterà la chiusura di molti impianti produttivi del Paese....leggi tutto
  • In GU il bando per il fondo a sostegno dell’olivicoltura

    In GU il bando per il fondo a sostegno dell’olivicoltura

    20 Gennaio 2022
    E’ stato pubblicato lo scorso 8 gennaio in Gazzetta Ufficiale, il bando previsto dal Fondo per lo Sviluppo e per il Sostegno delle Filiere Agricole, della Pesca e dell’Acquacoltura, che...leggi tutto
  • Caro bollette e aumento contagi: AsNALI, chiede interventi urgenti per salvare le pmi in difficoltà

    Caro bollette e aumento contagi: AsNALI, chiede interventi urgenti per salvare le pmi in difficoltà

    20 Gennaio 2022
    I nuovi, straordinari record al rialzo dei prezzi dei prodotti energetici all’ingrosso (quasi raddoppiati nei mercati spot del gas naturale e dell’energia elettrica nel periodo settembre-dicembre 2021) e dei permessi...leggi tutto
  • World Economic Forum: cooperazione e governance per le nuove sfide globali

    World Economic Forum: cooperazione e governance per le nuove sfide globali

    18 Gennaio 2022
    Aperti i lavori del World Economic Forum 2022 che si tiene dal 17 al 21 gennaio in modalità virtuale. Omicron ha infatti gettato nuove ombre sulla fine dell’epidemia, costringendo gli...leggi tutto
  • Bce: inflazione in progressiva riduzione e PIL europeo in risalita

    Bce: inflazione in progressiva riduzione e PIL europeo in risalita

    13 Gennaio 2022
    La Banca centrale europea ha diramato il bollettino mensile secondo le cui previsioni la ripresa economica sarà determinata da una vigorosa domanda interna. Ci si attende inoltre la stabilizzazione dei...leggi tutto
  • Sostegni 2022: ipotesi nuovi ristori per i settori più colpiti dalle restrizioni

    Sostegni 2022: ipotesi nuovi ristori per i settori più colpiti dalle restrizioni

    12 Gennaio 2022
    E’ in arrivo il nuovo provvedimento per il sostegno ai settori più in difficoltà, per non lasciare inascoltato il grido d’allarme di molte imprese. Sarà tuttavia un decreto dal raggio...leggi tutto
  • Covid, le nuove regole in vigore dal 10 gennaio

    Covid, le nuove regole in vigore dal 10 gennaio

    11 Gennaio 2022
    Da lunedì 10 gennaio è ulteriormente esteso l’obbligo di Green pass rafforzato, cioè il certificato che si ottiene solo con la vaccinazione (o dopo la guarigione dal Covid) e non...leggi tutto
  • Draghi fa il punto sulla gestione della pandemia e attacca i no-vax

    Draghi fa il punto sulla gestione della pandemia e attacca i no-vax

    11 Gennaio 2022
    Si è svolta, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Draghi sugli ultimi provvedimenti anti-Covid adottati dal Governo. Sono intervenuti i Ministri...leggi tutto
  • Assegno unico: in GU il decreto che lo disciplina

    Assegno unico: in GU il decreto che lo disciplina

    7 Gennaio 2022
    Pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021 il Decreto legislativo 21 dicembre 2021, n. 230 su ” Istituzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico,...leggi tutto
  • Il MEF autorizza il cumulo degli incentivi coperti dal PNRR

    Il MEF autorizza il cumulo degli incentivi coperti dal PNRR

    5 Gennaio 2022
    Una nuova circolare della Ragioneria dello Stato fa chiarezza sul divieto di doppio finanziamento e sulla cumulabilità dei finanziamenti concessi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La...leggi tutto
  • Voucher banda larga per le pmi, fino a 2500 euro

    Voucher banda larga per le pmi, fino a 2500 euro

    4 Gennaio 2022
    Parte la seconda fase del piano Voucher internet banda larga destinato alle micro, piccole e medie imprese dopo la prima fase del bonus pc internet destinata alle famiglie a basso...leggi tutto
  • Manovra 2022: sintesi delle principali misure introdotte

    Manovra 2022: sintesi delle principali misure introdotte

    3 Gennaio 2022
    Entrata in vigore il 31 dicembre la legge di Bilancio 2022, approvata in via definitiva dalla Camera giovedì 30 dicembre, con 355 voti favorevoli e 45 contrari. La manovra finanziaria,...leggi tutto
  • INPS: pubblicato il focus trimestrale sulle agevolazioni contributive

    INPS: pubblicato il focus trimestrale sulle agevolazioni contributive

    30 Dicembre 2021
    Il Focus Inps sulle agevolazioni contributive per l’incentivazione dell’occupazione dei lavoratori dipendenti del settore privato ha lo scopo di illustrare l’impatto di tali interventi su assunzioni e variazioni contrattuali, attraverso...leggi tutto
  • Istat: Roma capitale dell’industria, Milano leader nei servizi

    Istat: Roma capitale dell’industria, Milano leader nei servizi

    29 Dicembre 2021
    L’Istat ha pubblicato il report sui risultati economici delle unità locali di imprese e multinazionali dal quale emerge che Roma si conferma anche nel 2019 la capitale dell’industria mentre Milano...leggi tutto
  • I trend del 2022 per la gestione del personale

    I trend del 2022 per la gestione del personale

    28 Dicembre 2021
    Negli ultimi due anni le organizzazioni in tutto il mondo hanno dovuto rivedere completamente i processi di gestione e formazione del proprio personale. Nuovi modelli di lavoro si sono imposti...leggi tutto
  • Fondo Impresa Donna: interventi a sostegno dell’imprenditoria femminile

    Fondo Impresa Donna: interventi a sostegno dell’imprenditoria femminile

    23 Dicembre 2021
    Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto che disciplina il funzionamento del Fondo Impresa Donna per rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. Gli interventi...leggi tutto
  • Proroga stato di emergenza, in attesa del cdm del 23 per ora c’è solo un comunicato stampa

    Proroga stato di emergenza, in attesa del cdm del 23 per ora c’è solo un comunicato stampa

    21 Dicembre 2021
    Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che proroga fino al 31 marzo 2022 lo stato d’emergenza per contrastare la pandemia da coronavirus. La decisione è stata presa...leggi tutto
  • Decreto PNRR: si decide il 21 dicembre

    Decreto PNRR: si decide il 21 dicembre

    20 Dicembre 2021
    Il decreto PNRR, volto ad accelerarne l’attuazione, è stato approvato dal Consiglio dei ministri del 27 ottobre e pubblicato in Gazzetta ufficiale il 6 novembre. Concluso l’esame delle commissioni competenti...leggi tutto
  • Fiducia delle PMI nel biennio 2022/23 grazie a sostenibilità, digitale e PNRR

    Fiducia delle PMI nel biennio 2022/23 grazie a sostenibilità, digitale e PNRR

    17 Dicembre 2021
    Le PMI scommettono sul domani, puntando sulla qualità dei prodotti, anche in chiave sostenibile. Il rinnovato clima di fiducia è positivamente influenzato dalle risorse del PNRR e dal loro impatto...leggi tutto
  • Commercio estero: a ottobre crescono sia import che export

    Commercio estero: a ottobre crescono sia import che export

    17 Dicembre 2021
    A ottobre si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+2,8%) che per le esportazioni (+1,5%). L’aumento su base mensile dell’export...leggi tutto
  • In arrivo sanzioni a chi non accetta pagamenti con bancomat

    In arrivo sanzioni a chi non accetta pagamenti con bancomat

    16 Dicembre 2021
    Dal 1 gennaio 2022 scatteranno le multe per chi non accetta pagamenti di qualsiasi importo con bancomat o carte di credito. Un emendamento al dl Recovery approvato dalla Commissione Bilancio...leggi tutto
  • Tempo di tredicesime: aumentano gli acquisti ma con molta prudenza

    Tempo di tredicesime: aumentano gli acquisti ma con molta prudenza

    14 Dicembre 2021
    La tredicesima torna a crescere. Dopo il crollo del 2020, quest’anno l’ammontare della mensilità aggiuntiva dovrebbe arrivare a 43,7 miliardi di euro, oltre 360 milioni in più dello scorso dicembre...leggi tutto
  • Confermata la riduzione contributiva imprese edili per il 2021: domande entro il 15 marzo

    Confermata la riduzione contributiva imprese edili per il 2021: domande entro il 15 marzo

    10 Dicembre 2021
    Confermata per il 2021 la riduzione contributiva a favore delle imprese edili, ai sensi dell’articolo 29, decreto-legge 23 giugno 1995, n. 244. A prevederlo il decreto 30 settembre 2021 del...leggi tutto
  • Divieto di licenziamento e NASPI, le istruzioni dell’INPS

    Divieto di licenziamento e NASPI, le istruzioni dell’INPS

    9 Dicembre 2021
    Con la circolare n. 180 del 1° dicembre l’INPS chiarisce le date di scadenza da considerare e ribadisce i requisiti previsti dalle regole ordinarie per l’accesso all’indennità di disoccupazione. Nonostante...leggi tutto
  • Immacolata: alberghi al 50% per risalita contagi e restrizioni

    Immacolata: alberghi al 50% per risalita contagi e restrizioni

    7 Dicembre 2021
    Ancora una volta a pagare il prezzo più alto per la pandemia, è il settore alberghiero che si trova ad affrontare una nuova ondata di contagi con le relative misure...leggi tutto

Immagini | Icone Designed  by Freepik

Articoli in evidenza

  • Def 2022: presentato l’Allegato Infrastrutture, Mobilità e Logistica 24 Maggio 2022
  • AsNALI e ACQR per l’Ucraina 23 Maggio 2022
  • Tax credit per reti di imprese agricole e agroalimentari 23 Maggio 2022
  • RePowerEU: fine dipendenza e transizione energetica 19 Maggio 2022
  • Accordo Cdp, Fei e Mcc: 10 miliardi per le Pmi italiane con la garanzia UE 18 Maggio 2022

Dove Siamo

Contatti

  • As.N.A.L.I. | Associazione Nazionale Autonoma Liberi Imprenditori
  • Via di Santa Croce in Gerusalemme, 67
    00185 - Roma
  • Tel. 06 7049 0103 - 06 7720 8498
  • Cell. 324 78 71 255
  • Fax: 06 7725 4218
  • E-mail: info@asnali.org

Privacy Policy  

  • Designed by Stefano Nisti
AsNALI
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}