+39 06.77208498

  • S.I.I.C.C.
  • ASNALI Colf
  • UNI.PE
  • Area Riservata
AsNALI

AsNALI

Siamo un'Associazione Datoriale ti seguiamo nella gestione della tua Azienda a 360°

Menu

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Organizzazione
    • Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Sindacato
    • Relazioni istituzionali
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Fisco
  • SERVIZI
    • Elaborazione paghe
    • Pec – posta elettronica certificata
    • Firma digitale
    • Sicurezza sul lavoro
    • Assistenza legale
    • Pubblicazioni per conto degli associati (legge 124/2017)
  • CONVENZIONI
  • CONSULENZA FISCALE
  • CCNL
  • MODULISTICA
  • COMUNICAZIONE
    • Gli Editoriali del Presidente
    • News
    • Comunicati Stampa
  • CONTATTI

News

AsNALI > News
  • Difesa: la BEI triplica i fondi per le PMI europee, al via primo accordo operativo con Deutsche Bank

    Difesa: la BEI triplica i fondi per le PMI europee, al via primo accordo operativo con Deutsche Bank

    12 Giugno 2025
    La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) intensifica il proprio sostegno alla base industriale della difesa dell’Unione Europea, annunciando un significativo ampliamento del programma di finanziamenti destinato alle piccole e...leggi tutto
  • European Accessibility Act: scatta il conto alla rovescia per le PMI europee

    European Accessibility Act: scatta il conto alla rovescia per le PMI europee

    11 Giugno 2025
    Entro il 28 giugno 2025, tutte le piccole e medie imprese europee dovranno rendere i propri siti web conformi all’European Accessibility Act (EAA), la direttiva dell’Unione Europea che impone standard...leggi tutto
  • Quote latte: al via le domande per il pagamento ridotto delle multe

    Quote latte: al via le domande per il pagamento ridotto delle multe

    10 Giugno 2025
    A partire da lunedì 9 giugno 2025, gli allevatori italiani coinvolti nel contenzioso delle quote latte possono presentare istanze per beneficiare di una transazione che prevede la riduzione delle sanzioni...leggi tutto
  • Credito d’imposta per sponsorizzazioni sportive

    Credito d’imposta per sponsorizzazioni sportive

    9 Giugno 2025
    Il Dipartimento per lo Sport comunica che, a partire dalle ore 12:00 del 5 giugno 2025 e fino alle ore 23:59 del 5 agosto 2025, è attiva la piattaforma online...leggi tutto
  • Tax Credit 2025: nuovi decreti per cinema, videogiochi e industrie culturali

    Tax Credit 2025: nuovi decreti per cinema, videogiochi e industrie culturali

    5 Giugno 2025
    La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo (DGCA) del Ministero della Cultura ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un nuovo pacchetto di decreti direttoriali che apre ufficialmente all’utilizzo di crediti d’imposta...leggi tutto
  • Bruxelles assolve Roma: nessuna manovra correttiva in vista

    Bruxelles assolve Roma: nessuna manovra correttiva in vista

    4 Giugno 2025
    L’Unione Europea tende la mano all’Italia sul fronte dei conti pubblici. Nella valutazione economica pubblicata oggi dalla Commissione Europea, Bruxelles riconosce gli sforzi compiuti dal governo italiano in materia di...leggi tutto
  • Rivoluzione green: dal 3 giugno al via la corsa agli incentivi del FER-X

    Rivoluzione green: dal 3 giugno al via la corsa agli incentivi del FER-X

    3 Giugno 2025
    A partire dalle ore 12:00 del 3 giugno 2025 e fino alle ore 12:00 del 24 giugno, sarà possibile presentare manifestazioni di interesse per partecipare al FER-X transitorio, il nuovo...leggi tutto
  • Auto, il mercato riparte trainato dai motori tradizionali: elettrico ancora in affanno

    Auto, il mercato riparte trainato dai motori tradizionali: elettrico ancora in affanno

    27 Maggio 2025
    Il mercato automobilistico europeo torna a crescere, ma lo slancio è frenato dalle incertezze legate alla transizione elettrica e all’inflazione ancora alta. Secondo gli ultimi dati diffusi da ACEA (l’associazione...leggi tutto
  • Trump rilancia i dazi: dal 1° giugno tariffe al 50% sull’Europa, mercati in allarme

    Trump rilancia i dazi: dal 1° giugno tariffe al 50% sull’Europa, mercati in allarme

    26 Maggio 2025
    I nuovi dazi annunciati da Donald Trump scuotono i mercati finanziari su entrambe le sponde dell’Atlantico. L’ex presidente americano – e attuale candidato alla Casa Bianca – ha confermato l’introduzione,...leggi tutto
  • Polizze catastrofali obbligatorie, via libera definitivo del Senato

    Polizze catastrofali obbligatorie, via libera definitivo del Senato

    22 Maggio 2025
    Il Senato ha approvato in via definitiva il decreto legge n. 39/2025 che introduce, per la prima volta in Italia, l’obbligo per tutte le imprese di stipulare una polizza assicurativa...leggi tutto
  • Bonus Donne 2025 per le PMI: incentivi all’assunzione femminile e under 35

    Bonus Donne 2025 per le PMI: incentivi all’assunzione femminile e under 35

    21 Maggio 2025
    Nel 2025 le piccole e medie imprese (PMI) hanno un’occasione concreta per crescere e innovarsi attraverso l’inclusione femminile e giovanile. Con il nuovo Bonus Donne 2025 e gli incentivi per...leggi tutto
  • PNRR: approvata la revisione tecnica. In arrivo nuovi incentivi per la mobilità sostenibile

    PNRR: approvata la revisione tecnica. In arrivo nuovi incentivi per la mobilità sostenibile

    20 Maggio 2025
    Il 19 maggio 2025, a Palazzo Chigi, la Cabina di regia del PNRR ha dato il via libera alla proposta di revisione tecnica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,...leggi tutto
  • Decreto Infrastrutture 2025: una spinta decisiva per modernizzare l’Italia

    Decreto Infrastrutture 2025: una spinta decisiva per modernizzare l’Italia

    19 Maggio 2025
    Il Consiglio dei Ministri del 19 maggio ha approvato il nuovo Decreto Infrastrutture 2025 che rappresenta un passo cruciale verso la modernizzazione del sistema infrastrutturale italiano. Con una dotazione complessiva...leggi tutto
  • Omnibus PAC 2025: semplificazioni per la Politica Agricola Comune

    Omnibus PAC 2025: semplificazioni per la Politica Agricola Comune

    15 Maggio 2025
    Il 15 maggio 2025, la Commissione Europea ha presentato il terzo pacchetto Omnibus, un insieme di misure pensate per semplificare la Politica Agricola Comune (PAC) e ridurre la burocrazia nel...leggi tutto
  • Mission Innovation 2.0: opportunità per le imprese che investono nel futuro dell’energia

    Mission Innovation 2.0: opportunità per le imprese che investono nel futuro dell’energia

    14 Maggio 2025
    Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha recentemente lanciato la nuova fase di Mission Innovation 2.0, un’iniziativa ambiziosa che mette a disposizione 200 milioni di euro per sostenere...leggi tutto
  • Scadenze fiscali e contributive di maggio 2025 per imprese e professionisti

    Scadenze fiscali e contributive di maggio 2025 per imprese e professionisti

    13 Maggio 2025
    Maggio 2025 è un mese particolarmente denso di impegni fiscali e contributivi per le imprese e i professionisti italiani. Oltre agli obblighi ordinari come il versamento dell’IVA e delle ritenute,...leggi tutto
  • L’Unione Europea allenta le regole sulle emissioni auto: più tempo per i costruttori, obiettivi invariati

    L’Unione Europea allenta le regole sulle emissioni auto: più tempo per i costruttori, obiettivi invariati

    12 Maggio 2025
    Nel 2025, l’Unione Europea ha introdotto nuove normative sulle emissioni dei veicoli, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico e promuovere la mobilità sostenibile. Tuttavia, riconoscendo le sfide affrontate dall’industria automobilistica,...leggi tutto
  • DL 65/2025: misure urgenti per alluvioni e Campi Flegrei

    DL 65/2025: misure urgenti per alluvioni e Campi Flegrei

    8 Maggio 2025
    È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il DL 65/2025, il nuovo decreto legge che introduce misure urgenti per fronteggiare le emergenze legate alle recenti alluvioni e alla crescente attività...leggi tutto
  • Il Parlamento Europeo approva la procedura d’urgenza per la revisione della Politica di Coesione

    Il Parlamento Europeo approva la procedura d’urgenza per la revisione della Politica di Coesione

    7 Maggio 2025
    In una mossa decisiva per accelerare le risposte dell’Unione Europea alle crisi economiche e ambientali, il Parlamento Europeo ha approvato la procedura d’urgenza per la revisione della politica di coesione,...leggi tutto
  • Sicurezza degli abissi: il nuovo DDL per difendere le infrastrutture subacquee italiane

    Sicurezza degli abissi: il nuovo DDL per difendere le infrastrutture subacquee italiane

    6 Maggio 2025
    In un contesto globale sempre più dipendente da cavi e condotte sottomarine, l’Italia compie un passo deciso verso la tutela della sua sicurezza nazionale in mare. È stato infatti pubblicato...leggi tutto
  • Ddl Salari: in arrivo decontribuzioni per under 30 e flat tax al 5% per i neoassunti

    Ddl Salari: in arrivo decontribuzioni per under 30 e flat tax al 5% per i neoassunti

    5 Maggio 2025
    Il governo accelera sul fronte lavoro con nuove misure contenute nel Disegno di Legge sui Salari, che punta a incentivare l’occupazione giovanile, alleggerire il costo del lavoro per le imprese...leggi tutto
  • Dalla BCE nuovo taglio ai tassi d’interesse

    Dalla BCE nuovo taglio ai tassi d’interesse

    17 Aprile 2025
    La Banca Centrale Europea ha annunciato oggi un atteso taglio dei tassi di interesse, segnando una svolta nella sua politica monetaria dopo anni di stretto controllo inflazionistico.Il Consiglio Direttivo ha...leggi tutto
  • Decreto Bollette 2025: proroghe, novità e misure di sostegno contro il caro energia

    Decreto Bollette 2025: proroghe, novità e misure di sostegno contro il caro energia

    16 Aprile 2025
    Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Bollette 2025, un pacchetto di misure pensato per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare i rincari dell’energia e del gas, in...leggi tutto
  • Documento di Finanza Pubblica 2025: crescita prudente, conti in miglioramento

    Documento di Finanza Pubblica 2025: crescita prudente, conti in miglioramento

    15 Aprile 2025
    Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Documento di Finanza Pubblica (DFP) nella seduta del 9 aprile, incentrando il focus sull’andamento e la rendicontazione del Piano strutturale di bilancio...leggi tutto
  • Via libera al DDL Agroalimentare: più controlli e pene severe contro le frodi

    Via libera al DDL Agroalimentare: più controlli e pene severe contro le frodi

    14 Aprile 2025
    Il 9 aprile 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato un importante disegno di legge dedicato al settore agroalimentare, un comparto strategico per l’economia italiana e simbolo della qualità del...leggi tutto
  • Dazi USA, l’Europa media e l’Italia rilancia: 25 miliardi per le imprese

    Dazi USA, l’Europa media e l’Italia rilancia: 25 miliardi per le imprese

    10 Aprile 2025
    La recente sospensione temporanea di 90 giorni dei dazi reciproci, con l’eccezione della Cina, annunciata dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha riacceso il dibattito internazionale sulla politica commerciale...leggi tutto
  • Investimenti sostenibili 4.0, dal 20 maggio via alle domande per il bando 2025

    Investimenti sostenibili 4.0, dal 20 maggio via alle domande per il bando 2025

    9 Aprile 2025
    Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure di presentazione delle domande nell’ambito dell’iniziativa...leggi tutto
  • Incentivo per l’industria del legno-arredo: innovazione e sostenibilità

    Incentivo per l’industria del legno-arredo: innovazione e sostenibilità

    8 Aprile 2025
    L’incentivo è volto a rafforzare la filiera del legno-arredo, promuovendo pratiche sostenibili nella gestione forestale e nel settore vivaistico. L’obiettivo è favorire l’adozione di tecnologie avanzate e sistemi produttivi automatizzati...leggi tutto
  • Dal CdM via libera al DL Sicurezza

    Dal CdM via libera al DL Sicurezza

    7 Aprile 2025
    Il Consiglio dei ministri del 4 aprile 2025 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime...leggi tutto
  • Il nuovo Testo Unico su versamenti e riscossione è in Gazzetta Ufficiale

    Il nuovo Testo Unico su versamenti e riscossione è in Gazzetta Ufficiale

    4 Aprile 2025
    Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 26 marzo il D.Lgs. n. 33/2025 contenente il testo unico in materia di versamenti e riscossione. Il provvedimento, in vigore dallo scorso 27 marzo,...leggi tutto
  • Da ISMEA ulteriori risorse per il Fondo Innovazione Agricoltura

    Da ISMEA ulteriori risorse per il Fondo Innovazione Agricoltura

    2 Aprile 2025
    Con avviso del 12 marzo ISMEA informa dell’incremento dotazione finanziaria bando 2024 per il Fondo Innovazione Agricoltura. In seguito all’elevato numero di domande di accesso alle agevolazioni registrato, si comunica...leggi tutto
  • Al via i nuovi codici Ateco: le istruzioni dell’INPS

    Al via i nuovi codici Ateco: le istruzioni dell’INPS

    1 Aprile 2025
    Dal 1° aprile 2025, diventa operativa la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituisce la classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. I codici ATECO 2025 dovranno essere utilizzati per tutti gli...leggi tutto
  • Polizze catastrofali: arriva la proroga al fotofinish

    Polizze catastrofali: arriva la proroga al fotofinish

    31 Marzo 2025
    Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente...leggi tutto
  • 3 mln per la mobilità sostenibile

    3 mln per la mobilità sostenibile

    27 Marzo 2025
    È stata appena lanciata la seconda edizione della Most Mobility Challenge, l’iniziativa che stanzia 3 milioni di euro per sostenere 15 startup innovative nel settore della mobilità sostenibile in Italia....leggi tutto
  • Dal Simest finanziamenti per le imprese che investono in America Latina

    Dal Simest finanziamenti per le imprese che investono in America Latina

    25 Marzo 2025
    Pubblicata sul sito di Simest la circolare 1/394/2025 che disciplina la nuova linea “Competitività delle filiere italiane in America centrale o meridionale”, l’agevolazione finalizzata a sostenere le imprese che intendono...leggi tutto
  • Incentivi alle PMI per l’autoproduzione da fotovoltaico

    Incentivi alle PMI per l’autoproduzione da fotovoltaico

    24 Marzo 2025
    Con il DD 14 marzo il Mimit definisce le linee guida operative per accedere agli incentivi previsti dal decreto 13 novembre 2024, diretto a supportare le PMI nella realizzazione di...leggi tutto
  • Concordato preventivo, le novità dal CdM

    Concordato preventivo, le novità dal CdM

    21 Marzo 2025
    Il 13 marzo 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato una proroga e delle modifiche al concordato preventivo biennale, estendendo il termine di adesione 30 settembre 2025. Tale rimodulazione si...leggi tutto
  • Pec obbligatoria, le indicazioni del Mimit

    Pec obbligatoria, le indicazioni del Mimit

    19 Marzo 2025
    Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito le prime indicazioni operative sull’obbligo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per gli amministratori di società di comunicare il...leggi tutto
  • Parità di genere: pubblicate le linee guida per le attività di formazione

    Parità di genere: pubblicate le linee guida per le attività di formazione

    18 Marzo 2025
    È stato pubblicato sul sito istituzionale il DD 115 del 17.3.2025 con le linee guida aggiornate relative al decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 18 gennaio...leggi tutto
  • Dal MIMIT 300 mln per gli investimenti in tecnologie critiche nel Mezzogiorno

    Dal MIMIT 300 mln per gli investimenti in tecnologie critiche nel Mezzogiorno

    17 Marzo 2025
    Parte il 5 febbraio 2025 il nuovo Bando del MIMIT, con risorse a disposizione che ammontano a 300 milioni di euro, che supporta la realizzazione di investimenti da parte di...leggi tutto
  • Nuovo taglio al costo del denaro dalla BCE

    Nuovo taglio al costo del denaro dalla BCE

    6 Marzo 2025
    Nuovo taglio dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea: è arrivata una nuova sforbiciata – la sesta consecutiva dallo scorso giugno – di 25 punti base. Il...leggi tutto
  • 40 mld dal Cipes per l’accesso al credito delle Pmi

    40 mld dal Cipes per l’accesso al credito delle Pmi

    5 Marzo 2025
    Il Cipess ha dato il via libera al Piano annuale delle attività del Fondo di Garanzia Pmi per il 2025, stanziando 2,3 miliardi di euro per garantire finanziamenti per oltre...leggi tutto
  • Via libera a decreto bollette, 3 miliardi a famiglie e imprese

    Via libera a decreto bollette, 3 miliardi a famiglie e imprese

    4 Marzo 2025
    Il Consiglio dei Ministri  ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19, che introduce misure urgenti in favore delle famiglie e...leggi tutto
  • Istat pubblica i nuovi dati su Pil e deficit

    Istat pubblica i nuovi dati su Pil e deficit

    3 Marzo 2025
    L’ISTAT ha pubblicato i dati ufficiali sul PIL e sull’indebitamento delle Amministrazioni Pubbliche (AP) per il triennio 2022-2024, evidenziando una crescita economica inferiore alle previsioni ma un miglioramento del deficit....leggi tutto
  • Contributi all’editoria speciale periodica non vedenti e ipovedenti

    Contributi all’editoria speciale periodica non vedenti e ipovedenti

    27 Febbraio 2025
    Con Avviso del 26 febbraio il Dipartimento per l’Editoria informa del termine del 31 marzo per richiedere i contributi per le imprese di editoria speciale, volti a sostenere imprese editrici,...leggi tutto
  • Aiuti contro i danni della peste suina: le regola di AGEA

    Aiuti contro i danni della peste suina: le regola di AGEA

    26 Febbraio 2025
    Il MASAF Ministero dell’Agricoltura ha pubblicato il Decreto 77412 del 19 febbraio con le indicazioni per disporre un intervento finalizzato al sostegno delle imprese di allevamento suinicole che hanno subìto...leggi tutto
  • Inquadramento INPS per i Content Creator, ecco la circolare

    Inquadramento INPS per i Content Creator, ecco la circolare

    20 Febbraio 2025
    L’INPS, con la Circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, ha fornito indicazioni dettagliate riguardo alla disciplina previdenziale applicabile ai content creator, ossia coloro che realizzano contenuti digitali diffusi tramite...leggi tutto
  • Fondo interessi Agricoltura, arriva la proroga da ISMEA

    Fondo interessi Agricoltura, arriva la proroga da ISMEA

    19 Febbraio 2025
    Differito al 21 marzo il termine per l’invio delle domande al Fondo interessi Agricoltura, l’incentivo finalizzato a coprire fino al 100% l’onere per interessi sostenuti per il 2023 dai produttori...leggi tutto
  • Il MASE illustra i nuovi bandi per le Rinnovabili

    Il MASE illustra i nuovi bandi per le Rinnovabili

    18 Febbraio 2025
    Si terrà il 20 febbraio l’evento informativo sui nuovi bandi europei per le Rinnovabili innovative, che erogano incentivi alle imprese per supportare interventi di decarbonizzazione dei sistemi produttivi e la...leggi tutto
  • A scuola con i principi anti infortunistici

    A scuola con i principi anti infortunistici

    17 Febbraio 2025
    I principi e le regole in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro entrano nelle scuole di ogni ordine e grado. È quanto prevede la proposta di legge...leggi tutto
  • Entra in vigore il RENTRI ma si prevedono possibili proroghe

    Entra in vigore il RENTRI ma si prevedono possibili proroghe

    13 Febbraio 2025
    A poche ore alla partenza ufficiale della nuova tracciabilità dei rifiuti, operativa dal 13 febbraio 2025, la commissione affari costituzionali del Senato ha approvato ben otto emendamenti identici che chiedono...leggi tutto
  • Unioncamere: al via i contributi per la certificazione della parità di genere

    Unioncamere: al via i contributi per la certificazione della parità di genere

    13 Febbraio 2025
    Al via il secondo avviso pubblico bandito da Unioncamere per i contributi a sostegno dell’ottenimento della certificazione della parità di genere, rivolto alle PMI, e da quest’anno anche i professionisti....leggi tutto
  • Incentivi dal MASAF per le assicurazioni agricole agevolate

    Incentivi dal MASAF per le assicurazioni agricole agevolate

    11 Febbraio 2025
    Il governo ha avviato un programma di rientro per recuperare gli arretrati delle assicurazioni agricole e garantire maggiore liquidità agli agricoltori. Entro febbraio 2025, AGEA procederà con l’erogazione di 150...leggi tutto
  • Via alle domande per il nuovo FNC3

    Via alle domande per il nuovo FNC3

    10 Febbraio 2025
    A partire dal 10 febbraio è possibile inviare la domanda per accedere al Fondo Nuove Competenze 3, il nuovo strumento destinato ai datori di lavoro privati (incluse le società a...leggi tutto
  • Giornata Nazionale del Made in Italy, candidature entro il 21 febbraio

    Giornata Nazionale del Made in Italy, candidature entro il 21 febbraio

    7 Febbraio 2025
    Il MIMIT ha emanato la circolare n che stabilisce i criteri e le modalità di valutazione delle singole proposte e le procedure di presentazione di queste ultime, per la concessione...leggi tutto
  • Il Dl Cultura passa alla Camera, entro il 25 febbraio la conversione in legge

    Il Dl Cultura passa alla Camera, entro il 25 febbraio la conversione in legge

    6 Febbraio 2025
    Entro il 25 febbraio il Senato dovrà approvare e convertire in legge il Decreto Cultura 2025, già passato alla Camera con 149 voti a favore e 98 contrari. Il provvedimento...leggi tutto
  • Riforma fiscale, le proposte dei commercialisti

    Riforma fiscale, le proposte dei commercialisti

    5 Febbraio 2025
    Il CNDCEC, con il comunicato stampa del 4 febbraio 2025, ha inviato al Viceministro dell’Economia Maurizio Leo una serie di proposte correttive e integrative dei decreti attuativi della riforma tributaria da emanare ai sensi dell’art. 1 c....leggi tutto
  • Decreto FerX transitorio, arriva il testo firmato

    Decreto FerX transitorio, arriva il testo firmato

    4 Febbraio 2025
    Lo scorso 30 dicembre il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il decreto FER X transitorio che introduce un “Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con...leggi tutto
  • Rapporto Istat quarto trimestre 2024: sale la disoccupazione e frena il Pil

    Rapporto Istat quarto trimestre 2024: sale la disoccupazione e frena il Pil

    30 Gennaio 2025
    Nel quarto trimestre del 2024 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,5% in termini...leggi tutto
  • Nella Manovra nuova agevolazione INPS per Artigiani e Commercianti

    Nella Manovra nuova agevolazione INPS per Artigiani e Commercianti

    29 Gennaio 2025
    Per i contribuenti che si iscrivono per la prima volta nel 2025 alla gestione INPS degli Artigiani e Commercianti, la Legge di Bilancio prevede la possibilità di chiedere una riduzione...leggi tutto
  • Dal Masaf contributi al comparto bovino

    Dal Masaf contributi al comparto bovino

    28 Gennaio 2025
    Pubblicato in GU n 19 del 24 gennaio il Decreto MASAF del 19.12.2024 con le regole per i contributi al comparto bovino contenente i criteri per la corresponsione di contributi...leggi tutto
  • Cambiamenti climatici: 400 mln per il sostegno alla transizione industriale

    Cambiamenti climatici: 400 mln per il sostegno alla transizione industriale

    27 Gennaio 2025
    Il 5 febbraio si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento...leggi tutto
  • Nucleare sostenibile: il ddl arriva il Parlamento

    Nucleare sostenibile: il ddl arriva il Parlamento

    23 Gennaio 2025
    Il disegno di legge quadro sul nucleare è arrivato a Palazzo Chigi. Il documento, di sole 6 pagine, è stato trasmesso il 22 gennaio dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza...leggi tutto
  • Dal MIMIT 300 milioni per gli investimenti al Sud

    Dal MIMIT 300 milioni per gli investimenti al Sud

    22 Gennaio 2025
    Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0” per supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita...leggi tutto
  • Assunzioni agevolate: da AdE le regole per la maxi-deduzione

    Assunzioni agevolate: da AdE le regole per la maxi-deduzione

    21 Gennaio 2025
    La Circolare n. 1 del 20 gennaio 2025 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione dell’agevolazione fiscale prevista dall’articolo 4 del Dlgs n. 216/2023, estesa fino al 2027 con la Legge di...leggi tutto
  • Da ISMEA agevolazioni sugli interessi sostenuti nel 2023

    Da ISMEA agevolazioni sugli interessi sostenuti nel 2023

    20 Gennaio 2025
    Il DM Agricoltura del 18 ottobre 2024 ha fissato le modalità di concessione dei contributi del Fondo Interessi, finalizzato a coprire fino al 100% l’onere per interessi sostenuti per il...leggi tutto
  • Confermata fino al 2027 l’aliquota al 5% sui premi produttività

    Confermata fino al 2027 l’aliquota al 5% sui premi produttività

    16 Gennaio 2025
    La Legge di Bilancio 2025 ha confermato l’applicazione dell’aliquota al 5% per il triennio 2025-2027 ai premi di produttività il cui importo sia inferiore a 3.000 euro e per i...leggi tutto
  • Dal CdM arriva l’ok al ddl PMI

    Dal CdM arriva l’ok al ddl PMI

    14 Gennaio 2025
    Dopo il primo esame nel Consiglio dei ministri del 23 dicembre, il Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese (ddl PMI) ha ottenuto il via libera del CdM...leggi tutto
  • Istituito il registro delle associazioni nazionali delle città di identità

    Istituito il registro delle associazioni nazionali delle città di identità

    13 Gennaio 2025
    Con decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 303 del 28 dicembre, il MASAF definisce i requisiti per ottenere la denominazione di «Città di Identità» e si stabiliscono le modalità per...leggi tutto
  • Avvisi bonari, pagamenti e contestazioni: le novità dall’ AdE

    Avvisi bonari, pagamenti e contestazioni: le novità dall’ AdE

    9 Gennaio 2025
    A partire dal 1° gennaio 2025, i contribuenti italiani avranno più tempo per sanare eventuali irregolarità fiscali, grazie all’estensione dei termini per il pagamento degli avvisi bonari, prevista dalla riforma...leggi tutto
  • Risorse aggiuntive per i contratti di sviluppo ZES

    Risorse aggiuntive per i contratti di sviluppo ZES

    8 Gennaio 2025
    Il Ministero delle Imprese e dal Made in Italy ha emanato una direttiva che definisce le aree tematiche e gli indirizzi operativi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per lo...leggi tutto
  • La Manovra 2025 arriva in GU

    La Manovra 2025 arriva in GU

    7 Gennaio 2025
    La legge di bilancio 2025 (legge del 30.12.2024 n. 207) ha ricevuto dal Parlamento l’approvazione definitiva ed è stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 305 Supplemento ordinario n....leggi tutto
  • Il ddl concorrenza arriva in Gazzetta: nuovi incentivi per Start up e Pmi innovative

    Il ddl concorrenza arriva in Gazzetta: nuovi incentivi per Start up e Pmi innovative

    19 Dicembre 2024
    Arriva in GU del 17 dicembre Legge 193/2024 per il mercato e la concorrenza contenente le novità per le Start up e le Pmi innovative. Le modifiche, in aggiunta a...leggi tutto
  • Conto Termico 3.0, semplificazioni e novità dal MASE

    Conto Termico 3.0, semplificazioni e novità dal MASE

    18 Dicembre 2024
    Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato un dialogo con le Regioni per approvare definitivamente il decreto “Conto Termico 3.0”, al fine di rendere più agevole l’accesso agli...leggi tutto
  • Nuove regole per la Naspi a partire dal 2025

    Nuove regole per la Naspi a partire dal 2025

    16 Dicembre 2024
    Dal 2025 cambiano le condizioni di accesso alla Naspi, il sussidio di disoccupazione. A partire dal 1° gennaio i lavoratori che presenteranno dimissioni per lasciare volontariamente un contratto a tempo...leggi tutto
  • Quarto ribasso nel 2024 dalla BCE, tassi al 3%, inflazione al 2,4%

    Quarto ribasso nel 2024 dalla BCE, tassi al 3%, inflazione al 2,4%

    12 Dicembre 2024
    La Bce riduce ancora il costo del denaro con una sforbiciata da 25 punti base che porta così al 3%, il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali e al 3,15%,...leggi tutto
  • Dal CdM via libera al Milleproroghe 2025

    Dal CdM via libera al Milleproroghe 2025

    11 Dicembre 2024
    Il Cdm del 9 dicembre ha approvato il Decreto Milleproroghe 2025. Le misure più rilevanti riguardano proroghe per: l’economia; il settore turismo; lo sport; l’agricoltura; l’editoria.   Le proroghe per...leggi tutto
  • Dal Mimit incentivi per le rinnovabili

    Dal Mimit incentivi per le rinnovabili

    10 Dicembre 2024
    Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”. La misura offre un’opportunità per...leggi tutto
  • Dal Mef arrivano le linee guida per il dialogo tra Pmi e banche

    Dal Mef arrivano le linee guida per il dialogo tra Pmi e banche

    9 Dicembre 2024
    Il Mef ha prodotto un Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche con il fine di facilitare e migliorare la comunicazione tra queste riguardo alle questioni di...leggi tutto
  • Ridimensionata la crescita italiana: i dati dell’Istat

    Ridimensionata la crescita italiana: i dati dell’Istat

    5 Dicembre 2024
    L’ISTAT dimezza la crescita italiana 2024 rispetto alle previsioni del Governo. In base alle Prospettive per l’Economia italiana dell’istituto di statistica, il PIL crescerà quest’anno dello 0,5%, contro l’1% stimato...leggi tutto
  • Investimenti XI: 25 milioni dal MIT per il rinnovo del parco veicoli

    Investimenti XI: 25 milioni dal MIT per il rinnovo del parco veicoli

    4 Dicembre 2024
    Pubblicato in GU il decreto attuativo del MIT con le regole per l’erogazione delle risorse finanziarie finalizzate ad incentivare l’adeguamento del parco veicolare delle imprese che esercitano attività di autotrasporto...leggi tutto
  • Aiuti al settore moda, domande dal 3 dicembre

    Aiuti al settore moda, domande dal 3 dicembre

    3 Dicembre 2024
    Dal 3 dicembre i datori di lavoro e i lavoratori dei comparti tessile, abbigliamento, calzaturiero e conciario (TAC) possono richiedere un trattamento straordinario di sostegno al reddito, destinato alle imprese...leggi tutto
  • Col nuovo anno fattura semplificata senza limiti per il Regime forfettario

    Col nuovo anno fattura semplificata senza limiti per il Regime forfettario

    2 Dicembre 2024
    Dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore le novità per le partite IVA in regime forfettario introdotte dal decreto legislativo n. 180/2024 che elimina il limite di 400 euro per...leggi tutto
  • Bando UE per le Pmi del turismo, domande entro il 24 gennaio

    Bando UE per le Pmi del turismo, domande entro il 24 gennaio

    28 Novembre 2024
    È stata aperta il 12 novembre la nuova call del progetto SMARTIES for SMEs, che si pone come obiettivo quello di supportare le PMI attive nel settore del turismo nei processi di transizione verde...leggi tutto
  • Fondo Nuove Competenze, pubblicato il bando 2024

    Fondo Nuove Competenze, pubblicato il bando 2024

    27 Novembre 2024
    Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il bando del Fondo Nuove Competenze per l’annualità 2024, ridenominato Fondo Competenze per l’innovazione, finanziata inizialmente con 731 milioni di euro che potrebbero aumentare...leggi tutto
  • Bruxelles promuove i conti italiani: via libera Psb e Dpd

    Bruxelles promuove i conti italiani: via libera Psb e Dpd

    27 Novembre 2024
    La Commissione Ue approva il Piano strutturale di bilancio (Psb) e il Documento programmatico di bilancio (Dpb) dell’Italia. Bruxelles ritiene che il Psb messo a punto dal governo Meloni “soddisfi...leggi tutto
  • Arriva il codice Ateco per gli Influencer

    Arriva il codice Ateco per gli Influencer

    25 Novembre 2024
    Nuova classificazione per le attività di Influencer marketing, con l’attivazione del codice Ateco 73.11.03 dedicato a tutta la Creator Economy, che al suo interno comprende anche le attività degli utenti/marketer...leggi tutto
  • Bonus Inps imprese in difficoltà: arriva la circolare

    Bonus Inps imprese in difficoltà: arriva la circolare

    19 Novembre 2024
    Con la circolare n.97/2024, l’INPS ha sbloccato l’accesso allo sgravio contributivo in relazione ai contratti di solidarietà attivati nel 2023, non compatibile con altri benefici contributivi ma cumulabile con la...leggi tutto
  • “Bonus natale 2024” anche colf e badanti lo possono richiedere in fase di dichiarazione dei redditi

    “Bonus natale 2024” anche colf e badanti lo possono richiedere in fase di dichiarazione dei redditi

    18 Novembre 2024
    Con circolare n. 19/E l’Agenzia delle entrate ha fornito le istruzioni operative per richiedere il “bonus Natale” previsto dal decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge...leggi tutto
  • Nuove regole in merito a residenza fiscale per persone fisiche, società ed enti

    Nuove regole in merito a residenza fiscale per persone fisiche, società ed enti

    12 Novembre 2024
    Con la circolare. n. 20 del 4 novembre 2024 , l’Agenzia delle Entrate ha illustrato la nuova disciplina della residenza ai fini delle imposte sui redditi per le persone fisiche...leggi tutto
  • 14 mln per il nuovo bando “Frutta e Verdura nelle scuole”

    14 mln per il nuovo bando “Frutta e Verdura nelle scuole”

    4 Novembre 2024
    Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha pubblicato il bando “Frutta e Verdura nelle scuole” per l’anno scolastico 2024/2025. L’obiettivo finale è promuovere lo sviluppo di abitudini...leggi tutto
  • Innovation Network: dal Turismo sostegno alle startup

    Innovation Network: dal Turismo sostegno alle startup

    31 Ottobre 2024
    Pubblicato dal Ministero del Turismo l’avviso pubblico per progetti di sviluppo di startup che abbiano svolto o stiano svolgendo un programma di accelerazione con uno degli Operatori facenti parte dell’Innovation...leggi tutto
  • Bando da 4,6 milioni dal MIMIT per la formazione nel Turismo

    Bando da 4,6 milioni dal MIMIT per la formazione nel Turismo

    30 Ottobre 2024
    È stato pubblicato sul sito del Ministero del Turismo un avviso per l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto per progetti formativi di alta qualificazione nell’ambito turistico. Il fondo conta su...leggi tutto
  • Il DL PNRR quinquies arriva in Gazzetta

    Il DL PNRR quinquies arriva in Gazzetta

    29 Ottobre 2024
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 28 ottobre 2024 n 160 recante “ disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale...leggi tutto
  • Premi e contributi INAIL: nel 2025 riduzione del 14,80 per cento

    Premi e contributi INAIL: nel 2025 riduzione del 14,80 per cento

    24 Ottobre 2024
    Il 23 ottobre il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto interministeriale, di concerto col Ministero Economia, che approva la deliberazione adottata dal Commissario straordinario dell’INAIL sulla misura della riduzione...leggi tutto
  • IlCdM da il via al Nuovo Codice Incentivi 2024

    IlCdM da il via al Nuovo Codice Incentivi 2024

    23 Ottobre 2024
    Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato lo schema di decreto legislativo sul “Codice degli Incentivi”, in attuazione della Legge...leggi tutto
  • Approvato in CDM il correttivo al Codice Appalti d.lgs. 36/2023

    Approvato in CDM il correttivo al Codice Appalti d.lgs. 36/2023

    22 Ottobre 2024
    È stato approvato nel Consiglio dei Ministri del 21 ottobre il correttivo al Codice dei contratti pubblici. Il provvedimento, come riferisce il comunicato del MIT, introduce alcune correzioni a sostegno...leggi tutto
  • Sostenibilità processi produttivi, dall’11 novembre via alle domande

    Sostenibilità processi produttivi, dall’11 novembre via alle domande

    21 Ottobre 2024
    Il 18 ottobre il MIMIT ha pubblicato una circolare contenente le regole per la presentazione delle domande di agevolazione concesse tramite il sotto investimento 7.1 “Supporto al sistema produttivo per...leggi tutto
  • Rientro deficit a sette anni, trasmessa a Bruxelles l’appendice VI al Psb

    Rientro deficit a sette anni, trasmessa a Bruxelles l’appendice VI al Psb

    18 Ottobre 2024
    Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso della conferenza stampa sulla Manovra 2025, ha illustrato l’appendice VI al Piano Strutturale di Bilancio (PSB) di Medio Termine che contiene le riforme...leggi tutto
  • Bonus Investimenti Mezzogiorno, domande dal 17 ottobre

    Bonus Investimenti Mezzogiorno, domande dal 17 ottobre

    17 Ottobre 2024
    Dal 17 ottobre è possibile presentare domanda per ottenere il Bonus investimenti Mezzogiorno, tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate, seguendo una procedura interamente telematica. Grazie ad esso, le imprese del...leggi tutto

Privacy e Cookie Policy

 

Articoli in evidenza

  • Difesa: la BEI triplica i fondi per le PMI europee, al via primo accordo operativo con Deutsche Bank 12 Giugno 2025
  • European Accessibility Act: scatta il conto alla rovescia per le PMI europee 11 Giugno 2025
  • Quote latte: al via le domande per il pagamento ridotto delle multe 10 Giugno 2025
  • Reality show a Washington: Trump e Musk, la battaglia degli ego 10 Giugno 2025
  • Credito d’imposta per sponsorizzazioni sportive 9 Giugno 2025

Dove Siamo

Contatti

  • As.N.A.L.I. | Associazione Nazionale Autonoma Liberi Imprenditori
  • Via di Santa Croce in Gerusalemme, 67
    00185 - Roma
  • Tel. 06 7720 8498
  • Cell. 324 78 71 255
  • Fax: 06 7725 4218
  • E-mail: info@asnali.org
  • Designed by Stefano Nisti
  • Immagini | Icone Designed by Freepik
AsNALI
Gestisci Consenso Cookie
“Per offrirLe il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Se vuole proseguire nella navigazione installando i soli cookie tecnici e/o funzionali - attivi di default e indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito - clicchi sulla X in alto a dx del presente banner o il tasto “nega”. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie - individuate cliccando il tasto “visualizza preferenze” - è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettare i cookie di “marketing” clicchi sul tasto “accetta” ovvero sul tasto “visualizza preferenze” spuntando il relativo switch di suo interesse e salvando le preferenze usando il tasto “salva preferenze””. Può revocare il consenso eventualmente prestato, cliccando sul pulsante “gestisci consenso” in fondo alla pagina, quindi il tasto “nega”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}