L’inflazione in Italia scende ai minimi da marzo 2021, segnando a novembre un +0,8% su base annua, e una diminuzione dello 0,4% a livello mensile. Secondo le stime dell’Istat, la
È stata aperta il 5 settembre alle ore 12.00 la procedura relativa al bando INAIL “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o
Il Consiglio dei Ministri del 27 novembre 2023 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di
La Commissione europea ha annunciato di aver valutato in modo positivo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) modificato dall’Italia e che include il capitolo RePowerEU, l’iniziativa dell’esecutivo UE
Il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell’economica, con il Decreto n. 365 del 20 novembre 2023, in attuazione del Regolamento (UE) n. 651/2014, ha individuato per il
Con il provvedimento del 20 novembre 2023 si stabiliscono le regole operative del Dlgs n. 32/2023, il quale, a sua volta, ha dato attuazione alla direttiva Ue 2021/514, la Dac7,
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che assegna oltre 473 milioni di euro alle imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise,
Il Consiglio dei Ministri dello scorso 16 novembre 2023 ha dato il via libera al Disegno a due ulteriori Decreti attuativi della Delega al Governo per la Riforma fiscale in
Approda in GU il decreto del MIMIT del 14 settembre, “Procedure per la concessione ed erogazione di agevolazioni, in forma di contributi alla spesa e finanziamenti agevolati, per il sostegno
L’occupazione continua a crescere in Italia anche a settembre, di 42 mila unità rispetto al mese precedente e di 512 mila rispetto all’anno precedente. L’aumento su base mensile si accompagna
“Per offrirLe il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Se vuole proseguire nella navigazione installando i soli cookie tecnici e/o funzionali - attivi di default e indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito - clicchi sulla X in alto a dx del presente banner o il tasto “nega”. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie - individuate cliccando il tasto “visualizza preferenze” - è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettare i cookie di “marketing” clicchi sul tasto “accetta” ovvero sul tasto “visualizza preferenze” spuntando il relativo switch di suo interesse e salvando le preferenze usando il tasto “salva preferenze””. Può revocare il consenso eventualmente prestato, cliccando sul pulsante “gestisci consenso” in fondo alla pagina, quindi il tasto “nega”.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.