L’Osservatorio Inps sul Precariato mostra che nel 2023 le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sono state 3.408.000, nel complesso quasi allineate allo stesso periodo del 2022 (-0,6%). Le
Lo scorso 4 novembre la Corte dei Conti ha registrato il DPCM emanato il 28 settembre con il quale sono state ripartite le risorse, pari a 90 milioni per il
Con la circolare numero 67 del 10 giugno 2022, l’Inps fornisce le istruzioni per l’accesso allo sgravio contributivo previsto per i settori del turismo e degli stabilimenti termali dal decreto
Secondo i risultati dell’indagine ManpowerGroup Employment Outlook Survey (MEOS), gli imprenditori italiani prevedono un mercato del lavoro ancora in crescita da aprile a giugno 2022, un trend che rimane positivo
Il Focus Inps sulle agevolazioni contributive per l’incentivazione dell’occupazione dei lavoratori dipendenti del settore privato ha lo scopo di illustrare l’impatto di tali interventi su assunzioni e variazioni contrattuali, attraverso
Con il Decreto Sostegni bis verrà introdotto un nuovo sgravio fiscale sulle assunzioni, ovvero il “contratto di rioccupazione”, teso a scongiurare il rischio licenziamenti, già dalla prima scadenza del blocco
Secondo quanto rilevato dall’INPS nel suo aggiornamento dell’Osservatorio sul precariato, le assunzioni nel settore privato nei primi dieci mesi del 2020 hanno fatto registrare una contrazione del 31% rispetto allo
Gestisci Consenso Cookie
“Per offrirLe il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Se vuole proseguire nella navigazione installando i soli cookie tecnici e/o funzionali - attivi di default e indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito - clicchi sulla X in alto a dx del presente banner o il tasto “nega”. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie - individuate cliccando il tasto “visualizza preferenze” - è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettare i cookie di “marketing” clicchi sul tasto “accetta” ovvero sul tasto “visualizza preferenze” spuntando il relativo switch di suo interesse e salvando le preferenze usando il tasto “salva preferenze””. Può revocare il consenso eventualmente prestato, cliccando sul pulsante “gestisci consenso” in fondo alla pagina, quindi il tasto “nega”.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.