La Legge di Bilancio 2025 ha confermato l’applicazione dell’aliquota al 5% per il triennio 2025-2027 ai premi di produttività il cui importo sia inferiore a 3.000 euro e per i
Avvisi bonari, pagamenti e contestazioni: le novità dall’ AdE
A partire dal 1° gennaio 2025, i contribuenti italiani avranno più tempo per sanare eventuali irregolarità fiscali, grazie all’estensione dei termini per il pagamento degli avvisi bonari, prevista dalla riforma
IlCdM da il via al Nuovo Codice Incentivi 2024
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato lo schema di decreto legislativo sul “Codice degli Incentivi”, in attuazione della Legge
Decreto di semplificazione dei controlli sulle attività economiche, c’è l’ok dal Senato
Via libera definitivo dal Consiglio dei ministri allo schema di decreto legislativo che, in attuazione della legge annuale per la concorrenza, razionalizza i controlli sulle attività economiche. Il provvedimento, a
Arriva un fondo per startup interamente guidato da founders
Sono più di 100 i sottoscrittori di Italian Founders Fund (IFF), il primo fondo di venture capital italiano nato da imprenditori che prevede investimenti in startup innovative fondate da imprenditori
Bonus colonnine imprese e professionisti, via alle domande
Il 15 marzo 2024 riapre la piattaforma per accedere al Bonus colonnine imprese e professionisti, attraverso cui è possibile ricevere un contributo economico per acquistare e installare infrastrutture di ricarica
Confermato lo sgravio sui contributi per l’edilizia
Con il decreto del 10 gennaio 2024 il Ministero del Lavoro ha comunicato che anche per il 2023 viene confermato lo sgravio dell’11,5% per la riduzione dei contributi in favore
Nuovo decreto energia: 1.3 mld per famiglie e imprese
Il Consiglio dei ministri del 25 settembre, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti
L’Istat rivede al rialzo il Pil 2021 e conferma crescita 2022
Nella sua revisione dei conti economici nazionali per il periodo 2020-2022, l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha confermato il dato sulla crescita del PIL in volume nel 2022, pari al
Pubblicata in GU la Legge di Bilancio 2023
Dopo il voto positivo anche del Senato del 29 dicembre 2022, con107 sì, 69 no e un astenuto, la legge di bilancio 2023 è stata pubblicata il giorno stesso in