La legge di bilancio 2025 (legge del 30.12.2024 n. 207) ha ricevuto dal Parlamento l’approvazione definitiva ed è stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 305 Supplemento ordinario n.
Ridimensionata la crescita italiana: i dati dell’Istat
L’ISTAT dimezza la crescita italiana 2024 rispetto alle previsioni del Governo. In base alle Prospettive per l’Economia italiana dell’istituto di statistica, il PIL crescerà quest’anno dello 0,5%, contro l’1% stimato
Bruxelles promuove i conti italiani: via libera Psb e Dpd
La Commissione Ue approva il Piano strutturale di bilancio (Psb) e il Documento programmatico di bilancio (Dpb) dell’Italia. Bruxelles ritiene che il Psb messo a punto dal governo Meloni “soddisfi
Cresce il potere d’acquisto delle famiglie, i dati ISTAT del secondo trimestre
Il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto rispetto al trimestre precedente del 3,3%, lievemente frenato dall’aumento dei prezzi al consumo (+0,2% la variazione congiunturale del deflatore implicito dei consumi delle
Primo trimestre in rosso per il Made in Italy
Il primo trimestre è stato negativo per quasi tutti i settori dell’industria made in Italy. Dal tessile alla plastica, metallurgica ed elettronica, macchinari e mezzi di trasporto, in particolare le
Pressione fiscale, l’Italia ancora regina d’Europa
Secondo le ultime stime Istat dell’ottobre 2023, la pressione fiscale reale in Italia resta al top d’Europa, resta di cinque punti superiore rispetto a quella ufficiale, ma è in costante
Dal Cdm via libera al Documento di Economia e Finanza
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Def, Documento di economia e finanza che riporta le strategie di lungo periodo individuate dall’esecutivo in materia economica e finanziaria e delinea le
UE, trovato l’accordo sul patto di stabilità
Lo scorso 10 febbraio il Parlamento europeo e i rappresentanti del Consiglio europeo hanno raggiunto l’accordo sulla revisione delle regole del Patto di stabilità e di crescita con l’obiettivo di
In ribasso le stime sulla crescita economica di Italia e Eurozona
La Commissione europea ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita per il 2023 e per il 2024, con prospettive di miglioramento nel corso dell’anno e un consolidamento della ripresa
L’OCSE conferma le stime di crescita per l’Italia
L’Ocse ha confermato le previsioni di crescita economica per l’Italia. Il PIL dovrebbe segnare infatti una crescita dello 0,7% quest’anno, analoga a quella del 2023, e una lieve accelerazione al