Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”. La misura offre un’opportunità per
Investimenti XI: 25 milioni dal MIT per il rinnovo del parco veicoli
Pubblicato in GU il decreto attuativo del MIT con le regole per l’erogazione delle risorse finanziarie finalizzate ad incentivare l’adeguamento del parco veicolare delle imprese che esercitano attività di autotrasporto
Fondo Nuove Competenze, pubblicato il bando 2024
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il bando del Fondo Nuove Competenze per l’annualità 2024, ridenominato Fondo Competenze per l’innovazione, finanziata inizialmente con 731 milioni di euro che potrebbero aumentare
Sostenibilità processi produttivi, dall’11 novembre via alle domande
Il 18 ottobre il MIMIT ha pubblicato una circolare contenente le regole per la presentazione delle domande di agevolazione concesse tramite il sotto investimento 7.1 “Supporto al sistema produttivo per
Dal Mimit nuovo sostegno per la transizione green dell’industria della moda
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto interministeriale contenente le modalità di attuazione dell’intervento volto a sostenere, sull’intero territorio nazionale, la realizzazione di investimenti
Partita DDL Carburanti: Petrolieri 10 : Gestori -1
Parco Agrisolare, in partenza il nuovo bando
La terza finestra dell’incentivo prenderà il via il prossimo 16 settembre alle ore 12:00 fino alla stessa ora del14 ottobre 2024. Le risorse sono destinate alle imprese della produzione primaria
Firmato il DM Energy Release, nuovo strumento per sostenere le imprese energivore
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto Energy Release, provvedimento ministeriale che definisce un nuovo meccanismo per lo sviluppo di capacità rinnovabile da
L’Italia invia il PNIEC a Bruxelles: obiettivo decarbonizzazione entro il 2025
Il primo luglio il governo italiano ha inviato alla Commissione europea l’aggiornamento del Pniec, il Piano nazionale integrato energia e clima, strumento fondamentale per la lotta alla crisi climatica e
Parte il meccanismo pilota per un mercato Ue dell’idrogeno
La Commissione europea ha deciso di sostenere lo sviluppo del mercato europeo dell’idrogeno avviando i lavori su un meccanismo pilota creato nell’ambito del pacchetto sui gas decarbonizzati e l’idrogeno di