Con il provvedimento del 20 novembre 2023 si stabiliscono le regole operative del Dlgs n. 32/2023, il quale, a sua volta, ha dato attuazione alla direttiva Ue 2021/514, la Dac7,
Il Consiglio dei Ministri dello scorso 16 novembre 2023 ha dato il via libera al Disegno a due ulteriori Decreti attuativi della Delega al Governo per la Riforma fiscale in
Lo Statuto dei diritti del contribuente (legge 212 led 2000) contiene i principi generali dell’ordinamento tributario e rappresenta il testo che mette nero su bianco le regole di comportamento del
In prossimità delle feste di Natale, imprese e professionisti offrono frequentemente degli omaggi ai propri clienti. In conseguenza di ciò, dal punto di vista fiscale, ci si può ritrovare di
La legge di bilancio 2023 prevede l’innalzamento del limite per il regime forfettario a 85.000 euro, pertanto, contribuenti e professionisti sono chiamati ad attente valutazioni rispetto al regime contabile da
La segnalazione della presenza di debiti scaduti e non versati, sulla base dei dati delle comunicazioni delle liquidazioni IVA periodiche, partirà in caso di scostamento non inferiore al 10 per
Il Senato sta vagliando il Disegno di Legge numero 2572 contenente importanti novità sulla normativa che regola la fiscalità delle criptovalute. L’obiettivo del Legislatore è quello di superare l’attuale situazione
L’Agenzia delle Entrate con il recente Provvedimento del 3 novembre 2021 ha concesso ulteriore differimento al 31 dicembre 2021 del termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle
Gestisci Consenso Cookie
“Per offrirLe il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Se vuole proseguire nella navigazione installando i soli cookie tecnici e/o funzionali - attivi di default e indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito - clicchi sulla X in alto a dx del presente banner o il tasto “nega”. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie - individuate cliccando il tasto “visualizza preferenze” - è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettare i cookie di “marketing” clicchi sul tasto “accetta” ovvero sul tasto “visualizza preferenze” spuntando il relativo switch di suo interesse e salvando le preferenze usando il tasto “salva preferenze””. Può revocare il consenso eventualmente prestato, cliccando sul pulsante “gestisci consenso” in fondo alla pagina, quindi il tasto “nega”.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.